Anosmia e ageusia, in parole più semplici, perdita di olfatto e gusto. Sino a un anno fa, queste condizioni spesso transitorie destavano preoccupazione solo in alcuni casi. Oggi, lo scenario è cambiato: siamo, infatti, tutti consapevoli che perdere gusto e olfatto può essere un evidente sintomo di Covid-19. Ma capiamo perché. Perdita di gusto e … Leggi tutto “Perché il Covid fa perdere gusto e olfatto”
coronavirus
Pulire casa: come igienizzare con maggiore attenzione
Case pulite, igienizzate e quasi sterilizzate: mai come in questo periodo, l’attenzione all’igiene della casa sta diventando una pratica fondamentale per contenere la diffusione del nuovo Coronavirus. Complici inoltre le misure di isolamento e contenimento del contagio che ci hanno obbligato a stare presso la nostra abitazione, da quando ci troviamo in emergenza sanitaria le … Leggi tutto “Pulire casa: come igienizzare con maggiore attenzione”
Test sierologico positivo: 5 cose da fare in questi casi
Per rilevare l’infezione da SARS-CoV-2 (Severe Acute Respiratory Disease Corona Virus type 2), responsabile di Covid-19 (Corona Virus Disease 2019), sono al momento disponibili diversi tipi di test in grado di individuare le molecole indicative della presenza o del passato contatto con il virus. Quali sono? Il tampone molecolare: si tratta di un test capace … Leggi tutto “Test sierologico positivo: 5 cose da fare in questi casi”
I sintomi del coronavirus senza la febbre
Dall’inizio della pandemia causata dalla diffusione del SARS-CoV-2, sono stati evidenziati numerosi sintomi clinici nelle persone infettate che mostrano chiaramente quanto l’infezione causi una malattia complessa, detta Covid-19 (Coronavirus Disease 2019), che non consiste in una mera malattia respiratoria. Anche se i sintomi sono aspecifici e la diagnosi differenziale, comprende una vasta gamma di infezioni, … Leggi tutto “I sintomi del coronavirus senza la febbre”
Qual è il rischio di contagio per chi vive nella stessa casa, se un familiare ha il coronavirus
Non si potrà mai arrivare a un rischio di contagio pari a zero ma, adottando in modo rigoroso comportamenti virtuosi, è possibile ridurre di molto la probabilità di contrarre il SARS-CoV-2, anche nel caso si condividano spazi chiusi con persone infette. Cerchiamo di fare il punto sulla trasmissione del Covid-19 al chiuso, con qualche pratico … Leggi tutto “Qual è il rischio di contagio per chi vive nella stessa casa, se un familiare ha il coronavirus”
Coronavirus nei bambini: come riconoscere anche i sintomi meno sospetti
I Coronavirus sono una vasta famiglia di virus, in grado di causare una variegata serie di affezioni a carico delle vie respiratorie, la cui intensità varia dal raffreddore a malattie più gravi, come la Sindrome Respiratoria Mediorientale (MERS) e la Sindrome Respiratoria Acuta Grave (SARS-CoV-1). Il nuovo Coronavirus, denominato SARS-CoV-2, è l’agente eziologico della Covid-19 … Leggi tutto “Coronavirus nei bambini: come riconoscere anche i sintomi meno sospetti”
COVID-19: dal Ministero ulteriori raccomandazioni per la prevenzione
Sul portale Salute.gov.it sono disponibili le raccomandazioni presentate il 5 marzo dal professor Silvio Brusaferro durante la conferenza stampa presso la Protezione civile che ha tenuto insieme al Presidente del Consiglio Superiore di Sanità Franco Locatelli . I punti elencati oltre a riprendere quanto detto nelle scorse settimane, aggiungono altre importanti indicazioni su cosa fare per … Leggi tutto “COVID-19: dal Ministero ulteriori raccomandazioni per la prevenzione”
Coronavirus: 10 regole di prevenzione indicate da Ministero e ISS
Il nuovo Coronavirus è un virus respiratorio che si diffonde principalmente attraverso il contatto con le goccioline del respiro delle persone infette, ad esempio quando starnutiscono o tossiscono o si soffiano il naso. Altri casi di contagio possono essere il tocco tra mani contaminate (non ancora lavate) bocca, naso o occhi. In casi rari il … Leggi tutto “Coronavirus: 10 regole di prevenzione indicate da Ministero e ISS”