Il Gruppo AXA Italia continua il suo percorso di adeguamento dei servizi online alle “Linee Guida dell’accessibilità” di AGID, per renderli accessibili e disponibili al maggior numero di utenti, senza discriminazioni e differenze, in linea con le specifiche WCAG 2.1 del World Wide Web Consortium (W3C).
Il nostro fine è quello di adeguarci ai requisiti di accessibilità previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549 con un’attenta e continua analisi di usabilità da applicare su tutti i canali a disposizione degli utenti online.
Lavoriamo per offrire a tutte le persone la stessa possibilità di accesso ai nostri servizi online. Per questo crediamo che il modo più efficace per continuare a migliorare i nostri servizi sia ascoltare la voce dei nostri clienti.
Raccogliamo i loro feedback, eseguiamo studi e test sulle nostre piattaforme digitali, per migliorare continuamente l’esperienza all’interno dell’ecosistema digitale.
L’attenzione alla progettazione in ottica accessibile è un obiettivo che perseguiamo con una logica di continua evoluzione e con un approccio integrato.
Dichiarazione di accessibilità Blog unpostprotetto.it per i soggetti di cui all’art. 3 comma 1-bis della legge 9 gennaio 2004, n.4
AXA Italia si impegna a rendere il proprio sito web accessibile conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica a https://unpostprotetto.it/.
Stato di conformità: Non conforme
Il sito web https://unpostprotetto.it/ non è conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549. Il caso di non conformità è elencato di seguito.
Contenuti non accessibili
I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per il seguente motivo:
- inosservanza della legge 9 gennaio 2004, n. 4.
AXA ha in corso un’analisi finalizzata a individuare gli interventi necessari a rendere il sito in oggetto almeno parzialmente accessibile.
Redazione della dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione è stata redatta il 02/11/2022.
Metodo di valutazione: autovalutazione
Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore.
Per segnalazioni e assistenza in merito all’accessibilità di questo sito web è a disposizione degli utenti l’indirizzo email accessibile@axa.it, è consigliabile indicare nell’oggetto della richiesta “accessibilità Blog AXA”.
Per presentare un reclamo formale visita la pagina Contatti/ Reclami
Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta entro 30 giorni, l’interessato può inoltrare una segnalazione a protocollo@pec.agid.gov.it
Informazioni sul sito
- Data di pubblicazione del sito web: Dicembre 2016 – Ultimo Restyle Ottobre 2022
- Test di usabilità: non effettuati.
- CMS utilizzato per il sito web: WordPress
Informazioni sulla struttura
- il numero di dipendenti con disabilità presenti nell’amministrazione: 80 (aggiornamento al 31/12/2021 e riferito a tutto il Gruppo AXA Italia)
- Il numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 3 (aggiornamento al 31/12/2021 e riferito a tutto il Gruppo AXA Italia)
Il responsabile dei processi di inserimento
Il responsabile dei processi di inserimento non è previsto nella struttura e non è stato nominato dal soggetto erogatore.