La previdenza complementare conviene? Ecco i dati del 2014
Previdenza

La previdenza complementare conviene? Ecco i dati del 2014

Che la pensione pubblica rischi di non essere sufficiente e che quindi sia sempre più necessario organizzarsi in tempo per integrarla è ormai cosa nota.

Sempre più italiani si rivolgono alla previdenza complementare, il 2014 ha fatto registrare un aumento del 6% degli aderenti.
Vediamo insieme se hanno fatto la scelta giusta.

I dati forniti da COVIP ci aiutano a valutare la scelta fatta dai quasi 6 milioni e mezzo di aderenti. Pubblicati il 20 febbraio scorso, descrivono oggettivamente le prestazioni dei fondi pensione italiani.

Nel 2014 i fondi pensione hanno avuto un rendimento medio di circa il 7%.

In particolare i fondi pensione negoziali hanno reso in media il 7,3% con le linee azionare che toccano quasi il 10% a  9,8%

fondi pensione aperti hanno reso in media il 7,5% con un minimo del 4,5% delle linee garantite e un massimo delle linee azionarie a 8,7%

Infine anche i PIP (Piani Individuali Pensionistici) hanno reso il 7,3%, il dato si riferisce alle Unit Linked perché il dato sulle Gestione separate ancora non è pervenuto.

Ecco la tabella con tutti i dati degli ultimi 9 anni:

rendimenti fondi pensione 2014

I fondi battono il TFR in azienda

Quei lavoratori che hanno scelto di mettere il proprio TFR in un fondo pensione hanno quindi beneficiato di questi rendimenti, mentre quelli cha lo hanno lasciato in azienda hanno ottenuto una rivalutazione dell’1,3%, 6 punti è percentuali in meno in media rispetto ai fondi pensione.

Vai a leggere il nostro approfondimento sul TFR: “Tutto sul TFR: in azienda o sul fondo? Calcolo, rivalutazione, anticipo, liquidazione, rendimenti ed INPS

Infine non va dimenticato che chi aderisce alla previdenza complementare può beneficiare di numerosi vantaggi fiscali come la deduzione fino 5.164€ annui dei versamenti fatti nel fondo pensione.
Vai a leggere il nostro approfondimento su: “I vantaggi della previdenza complementare

Scritto da:Newsroom

Servizi per tutti

Calcola la tua pensione

Scopri la tua pensione pubblica e il piano integrativo perfetto per te. Bastano pochi dati per un calcolo preciso e affidabile.

Andamento fondi AXA

Visualizza le quotazioni dei fondi interni ed esterni sottostanti ai prodotti AXA, consulta l'andamento di uno o più fondi che ti interessano per restare sempre aggiornato sull'andamento del mercato.

Andamento fondi AXA MPS

Visualizza le quotazioni dei fondi interni ed esterni sottostanti ai prodotti AXA MPS, consulta l'andamento di uno o più fondi che ti interessano per restare sempre aggiornato sull'andamento del mercato.

Lo sapevi che…

La pianificazione pensionistica è fondamentale per garantirsi un futuro più stabile, tutelando il proprio tenore di vita anche dopo la pensione

Come organizzi il tuo futuro pensionistico?

Loading ... Loading ...

Le soluzioni per diventare cliente AXA

Mia Pensione

Una pensione integrativa è la soluzione ideale per preservare il tuo stile di vita al momento del pensionamento. Con Mia Pensione decidi tu quando e quanto versare, scegli la linea di investimento più adatta a te e usufruisci di importanti vantaggi fiscali.

Easy Plan

Un modo semplice per gestire i tuoi risparmi? Con Easy Plan investi a partire da 75€ al mese tutelando il tuo capitale senza rinunciare alle opportunità dei mercati finanziari e dei fondi sostenibili. Puoi disinvestire in qualsiasi momento e la tua fedeltà sarà premiata con un bonus.

Buon Lavoro!

La polizza dedicata agli imprenditori interessati a tutelare la propria attività dagli imprevisti di ogni giorno: incendio, fermo attività, furto e rapina, RC per richieste di risarcimento danni da terzi e dipendenti e tante altre coperture.

Cyber Sicuro

La soluzione completa che protegge la tua attività dagli attacchi informatici grazie ad indennizzi economici e supporti dedicati e, contemporaneamente, tutela i tuoi clienti e fornitori dai pericoli del web.

I nostri partner editoriali

Il team di AXA scrive per voi in collaborazione con diversi partner accreditati, ognuno dei quali è focalizzato su un determinato settore: un insieme di conoscenze e competenze messe a disposizione dei lettori.

Scopri di più