logo_laterale
logo_post_protetto
  • Economia e previdenza
        • Approfondimenti e novità su risparmio, previdenza e lavoro

        • il più letto

          Trovare l’equilibrio tra rischio e sicurezza per far fruttare i propri risparmi

        • i più recenti

          • Il sistema previdenziale: equilibrio e solidarietà intergenerazionale

          • Chi controlla l’attività dei fondi pensione?

          • Il sistema pensionistico pubblico: evoluzione e riforme

          Vai alla sezione articoli recenti ➞
        • categorie

          • Risparmio e investimenti
          • Previdenza
          • Lavoro
          • Glossario della Previdenza
  • In movimento
        • Tutto quello che devi sapere per viaggiare e muoverti in sicurezza

        • il più letto

          Scatola nera sulle auto: cos’è e come funziona

        • i più recenti

          • Speciale natale: bici o monopattino? L’importante è che sia elettrico!

          • Bimbi in auto, scatta l’obbligo dei dispositivi anti-abbandono

          • Rinnovo patente: come funziona

          Vai alla sezione articoli recenti ➞
        • categorie

          • Auto e moto
          • Altri mezzi di trasporto
  • Casa e famiglia
        • Idee per una casa sempre più accogliente, sicura e sostenibile

        • il più letto

          Evita gli incidenti domestici

        • i più recenti

          • Casa Sicura

          • Cosa sapere sulla raccolta differenziata

          • Il decalogo del consumo intelligente

          Vai alla sezione articoli recenti ➞
        • categorie

          • Sicurezza
          • Risparmio sostenibile
          • Green
  • La mia salute
        • Informazioni e consigli per prenderti cura di te

        • il più letto

          Effetti piacevoli e meno piacevoli dopo aver smesso di fumare

        • i più recenti

          • Disturbo d’ansia generalizzato: cause e terapie d’intervento

          • Colesterolo LDL o “colesterolo cattivo” e valori alti: come intervenire?

          • Visita senologica: in cosa consiste e quando farla?

          Vai alla sezione articoli recenti ➞
        • categorie

          • Prevenzione
          • Mental Health
          • Alimentazione
          • Benessere
  • Tempo libero
        • Tanti consigli per vivere al massimo le tue passioni, ovunque

        • il più letto

          Torino in 1, 3 o 5 ore. Una guida per chi vuole scoprire i tesori tecnologici della città

        • i più recenti

          • Pagare con smartphone o smartwatch in modo rapido e sicuro

          • Internet of Things (IoT): una guida per la sicurezza dei tuoi dispositivi connessi a Internet

          • Dati personali: ecco come proteggerli in pochi semplici passi

          Vai alla sezione articoli recenti ➞
        • categorie

          • Viaggi e festività
          • Tecnologia e innovazione
          • Sport
          • Cyber security
  • Animali
        • News e consigli per chi ha un amico a 4 zampe

        • il più letto

          A cosa serve il microchip per gli animali

        • i più recenti

          • Come e perché addestrare un gatto

          • In vacanza con il nostro amico a 4 zampe

          • Maltempo: ecco alcuni consigli pratici per far fronte a Burian, l’ondata di freddo

          Vai alla sezione articoli recenti ➞
        • categorie

          • A casa
          • In viaggio
          • Salute del tuo pet
  • Oggi parliamo con
        • Storie di un Agente, per raccontarti da vicino il tuo Agente AXA di fiducia

        • il più letto

          Intervista a Vincenzo Gozzi

        • i più recenti

          • Intervista a Valentino Baroni

          • Intervista a Salvatore Spadafora

          • Intervista a Mauro Marrone

          Vai alla sezione articoli recenti ➞
  • SPECIALI
        • Approfondimenti, definizioni e novità sul mondo assicurativo e non solo

        • il più letto

          In caso d’incidente

        • i più recenti

          • Guida pratica per trovare le informazioni sulla sostenibilità dei prodotti d’investimento assicurativi

          • Non succede, ma se succede…

          • Riciclare la plastica a zero emissioni CO2

          Vai alla sezione articoli recenti ➞
        • Categorie

          • Iniziative AXA
          • Il mondo assicurativo
          • Dizionario Assicuratese
          • Sostenibilità

previdenza complementare

Il sistema previdenziale: equilibrio e solidarietà intergenerazionale

Il sistema previdenziale: equilibrio e solidarietà intergenerazionale

La previdenza nel nostro Paese poggia su un sistema obbligatorio, affidato all’Inps e dalle Casse di previdenza per i liberi professionisti, e un sistema facoltativo, privato, affidato agli strumenti di previdenza complementare. Leggi l’approfondimento.

  • Previdenza
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars
Leggi tutto l'articolo ➞
Chi controlla l’attività dei fondi pensione?

Chi controlla l’attività dei fondi pensione?

Il risparmio previdenziale degli iscritti ai fondi pensione è tutelato … Continue reading “Chi controlla l’attività dei fondi pensione?”

  • Previdenza
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars
Leggi tutto l'articolo ➞
Dimensione tempo: perché aderire al fondo pensione fin da giovani?

Dimensione tempo: perché aderire al fondo pensione fin da giovani?

Da giovani i progetti e le preoccupazioni riguardano principalmente il presente.

In una fase della vita in cui ancora non si lavora, o si lavora da poco tempo, raramente si pensa al momento della pensione. È importante, invece, che anche i giovani conoscano il funzionamento del sistema pensionistico. Leggi l’approfondimento.

  • Previdenza
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars
Leggi tutto l'articolo ➞
Cosa succede alle risorse accumulate nel fondo pensione in caso di morte dell’iscritto?

Cosa succede alle risorse accumulate nel fondo pensione in caso di morte dell’iscritto?

Una volta raggiunta l’età per la pensione pubblica e con almeno cinque anni di iscrizione alla previdenza complementare, l’iscritto al fondo pensione può richiedere e ricevere la sua pensione complementare. Se l’iscritto dovesse venire a mancare, gli eredi o i designati possono riscattare il fondo. Leggi di più.

  • Previdenza
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars
Leggi tutto l'articolo ➞
Che pensione avrò? Il tasso di sostituzione e la stima della pensione futura 

Che pensione avrò? Il tasso di sostituzione e la stima della pensione futura 

Raggiunto il momento tanto desiderato della pensione bisogna fare i conti con l’entità dell’assegno pensionistico. Per stimare quanto sarà la pensione futura è necessario conoscere il valore del tasso (o coefficiente) di sostituzione. Leggi di più.

  • Previdenza
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars
Leggi tutto l'articolo ➞
Le prestazioni dei fondi pensione tra anticipi e pensione complementare

Le prestazioni dei fondi pensione tra anticipi e pensione complementare

I fondi pensione sono strumenti di risparmio che consentono di costruire una pensione integrativa, che affiancherà quella erogata dal sistema pubblico obbligatorio. Leggi di più.

  • Previdenza
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars
Leggi tutto l'articolo ➞
Previdenza complementare: aderire fin da subito conviene? Quali vantaggi?

Previdenza complementare: aderire fin da subito conviene? Quali vantaggi?

Scegliere di aderire ad un fondo pensione consente di costruirsi una pensione complementare che affiancherà quella erogata dal sistema pubblico. Leggi di più per scoprire quali sono i vantaggi di natura fiscale che ne derivano.

  • Previdenza
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars
Leggi tutto l'articolo ➞
Sempre più italiani scelgono le assicurazioni vita e i fondi pensione

Sempre più italiani scelgono le assicurazioni vita e i fondi pensione

Nel primo semestre del 2014, secondo i dati di Ania … Continue reading “Sempre più italiani scelgono le assicurazioni vita e i fondi pensione”

  • Previdenza
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars Voto già effettuato
Leggi tutto l'articolo ➞
Meno tasse e più pensione

Meno tasse e più pensione

Nelle statistiche internazionali è raro vederci classificati tra i primi … Continue reading “Meno tasse e più pensione”

  • Previdenza
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars Voto già effettuato
Leggi tutto l'articolo ➞
La previdenza complementare conviene? Ecco i dati del 2014

La previdenza complementare conviene? Ecco i dati del 2014

Che la pensione pubblica rischi di non essere sufficiente e … Continue reading “La previdenza complementare conviene? Ecco i dati del 2014”

  • Previdenza
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars Voto già effettuato
Leggi tutto l'articolo ➞
Fondi pensione in Italia, tutti i dati aggiornati sulla previdenza complementare

Fondi pensione in Italia, tutti i dati aggiornati sulla previdenza complementare

Come ogni anno la COVIP (Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione) ha … Continue reading “Fondi pensione in Italia, tutti i dati aggiornati sulla previdenza complementare”

  • Previdenza
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars Voto già effettuato
Leggi tutto l'articolo ➞
Fondi pensione 2012: buone perfomance ma gli Italiani rimangono diffidenti

Fondi pensione 2012: buone perfomance ma gli Italiani rimangono diffidenti

Segnalo l’interessante analisi che Marco Lo Conte svolge sul suo blog: “Cosa insegna il Rally della … Continue reading “Fondi pensione 2012: buone perfomance ma gli Italiani rimangono diffidenti”

  • Previdenza
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars Voto già effettuato
Leggi tutto l'articolo ➞

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Next page

CATEGORIE

Economia e previdenza

In movimento

Casa e Famiglia

Benessere

 

Tempo Libero

Animali

Oggi parliamo con

Speciali

AXA

Privacy

Cookie policies

Sitemap

Rivedi le tue scelte sui Cookie

Termini e condizioni

SITI

www.axa.it

www.axa-mps.it

FOLLOW AXA:

     
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Note legali
  • ©2023 AXA Assicurazioni S.p.A. - Partita IVA 00902170018