INARCASSA – Cassa Nazionale Previdenza e Assistenza per gli Ingegneri e Architetti

« Ritorna all'indice

Inarcassa è la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti e provvede ai compiti di previdenza ed assistenza a favore degli iscritti e degli ulteriori destinatari e, compatibilmente con le disponibilità di bilancio, svolge attività integrative a favore degli stessi iscritti.

Destinatari

Sono iscritti alla cassa gli Ingegneri ed Architetti che esercitano la libera professione con carattere di continuità, con esclusione di coloro che debbono aderire ad altre forme di previdenza obbligatoria.

La contribuzione

I contributi previdenziali dovuti a Inarcassa sono il contributo soggettivo, il contributo integrativo e il contributo facoltativo.

Il contributo soggettivo è quantificato in misura percentuale sul reddito professionale Irpef prodotto nell’anno precedente (14,5%, con un minimo comunque dovuto (indipendentemente dalla produzione di reddito professionale).

Il contributo integrativo è quantificato nella misura del 4% sul volume d’affari ai fini Iva (prodotto nell’anno precedente) con un minimo comunque dovuto (indipendentemente così dalla produzione di volume d’affari) ed un massimale contributivo (160000).

Requisiti pensionistici

Pensione di vecchiaia

La Pensione di Vecchiaia Unificata ordinaria è corrisposta ai professionisti che abbiano compiuto almeno sessantacinque anni di età e maturato almeno trentuno anni di iscrizione e contribuzione.
Dal 2014 l’età anagrafica è elevata di tre mesi per ogni anno, fino a raggiungere sessantasei anni nel 2017, e successivamente adeguata con gli incrementi di speranza di vita, ed il requisito contributivo minimo è aumentato di sei mesi ogni anno fino ad arrivare nel 2023 a trentacinque anni come da Tabella I) del Regolamento Generale Previdenza 2012.

Anno di maturazione requisitiEtà minimaAnzianità contributiva minima
201565 anni e 6 mesi31 anni
201665 anni e 9 mesi31 anni e 6 mesi
201766 anni32 anni
201866 anni32 anni e 6 mesi
201966 anni33 anni
202066 anni33 anni e 6 mesi
202166 anni34 anni
202266 anni34 anni e 6 mesi
202366 anni35 anni

Pensione di vecchiaia anticipata

Rimane in vigore la pensione anticipata (età + anzianità contributiva) con i seguenti requisiti:

  • 63 anni di età
  • 35 anni di contribuzione effettiva

La quota retributiva di questa prestazione viene penalizzata di circa il 3% per ogni anno di anticipo rispetto all’età di vecchiaia.

I contenuti e termini utilizzati non hanno valore contrattuale

« Ritorna all'indice
News_room
Scritto da:News_room

Servizi per tutti

Calcola la tua pensione

Scopri la tua pensione pubblica e il piano integrativo perfetto per te. Bastano pochi dati per un calcolo preciso e affidabile.

Andamento fondi AXA

Visualizza le quotazioni dei fondi interni ed esterni sottostanti ai prodotti AXA, consulta l'andamento di uno o più fondi che ti interessano per restare sempre aggiornato sull'andamento del mercato.

Andamento fondi AXA MPS

Visualizza le quotazioni dei fondi interni ed esterni sottostanti ai prodotti AXA MPS, consulta l'andamento di uno o più fondi che ti interessano per restare sempre aggiornato sull'andamento del mercato.

Lo sapevi che…

La pianificazione pensionistica è fondamentale per garantirsi un futuro più stabile, tutelando il proprio tenore di vita anche dopo la pensione

Come organizzi il tuo futuro pensionistico?

Loading ... Loading ...

Le soluzioni per diventare cliente AXA

Mia Pensione

Una pensione integrativa è la soluzione ideale per preservare il tuo stile di vita al momento del pensionamento. Con Mia Pensione decidi tu quando e quanto versare, scegli la linea di investimento più adatta a te e usufruisci di importanti vantaggi fiscali.

Easy Plan

Un modo semplice per gestire i tuoi risparmi? Con Easy Plan investi a partire da 75€ al mese tutelando il tuo capitale senza rinunciare alle opportunità dei mercati finanziari e dei fondi sostenibili. Puoi disinvestire in qualsiasi momento e la tua fedeltà sarà premiata con un bonus.

Buon Lavoro!

La polizza dedicata agli imprenditori interessati a tutelare la propria attività dagli imprevisti di ogni giorno: incendio, fermo attività, furto e rapina, RC per richieste di risarcimento danni da terzi e dipendenti e tante altre coperture.

Cyber Sicuro

La soluzione completa che protegge la tua attività dagli attacchi informatici grazie ad indennizzi economici e supporti dedicati e, contemporaneamente, tutela i tuoi clienti e fornitori dai pericoli del web.

I nostri partner editoriali

Il team di AXA scrive per voi in collaborazione con diversi partner accreditati, ognuno dei quali è focalizzato su un determinato settore: un insieme di conoscenze e competenze messe a disposizione dei lettori.

Scopri di più