Dieta senza glutine: fa bene anche ai non celiaci?
Alimentazione

Dieta senza glutine: fa bene anche ai non celiaci?

La celiachia oggi, secondo i dati epidemiologici mondiali, colpisce l’1% della popolazione mondiale e costituisce la malattia legata all’alimentazione più diffusa al mondo. In Italia, secondo l’ultima relazione diffusa dal Ministero della Salute, sono più di 164mila le persone che ne soffrono.

Ma che cos’è la celiachia?

Si tratta di una malattia cronica intestinale di natura infiammatoria, che si manifesta in soggetti
geneticamente predisposti a seguito di consumo di alimenti contenenti glutine, e che richiede a chi ne soffre di seguire una dieta priva di glutine per tutta la vita.

shutterstock_601403792

E la dieta gluren free?

Il cosiddetto “gluten free” oggi è causa di una confusione molto diffusa: mangiare senza glutine fa veramente dimagrire? Il glutine è una sostanza tossica? è vero che fa male ai bambini? Complice di questa confusione è anche la moda alimentare, lanciata già qualche anno fa da molte star di Hollywood non celiache come Gwyneth Paltrow, Victoria Beckham e Russell Crowe. Vari enti hanno cercato di fare un po’ di chiarezza, tra cui l’AIC (Associazione Italiana Celiachia)e la Fondazione Umberto Veronesi, provando a spiegare che la dieta per celiaci non fa dimagrire e, soprattutto, che bisogna affidarsi ai consigli di un dietologo, l’unica figura in grado di garantire un’alimentazione bilanciata con tutti i nutrienti indispensabili per stare in salute.

Ecco gli effetti negativi della dieta gluten free per chi non soffre di celiachia

    • i prodotti senza glutine contengono spesso più zuccheri e grassi di quelli tradizionali (anche per renderli più buoni)
    • aumento di peso/obesità
    • sindrome metabolica e insulino-resistenza se non c’è un accurato controllo medico che bilanci gli alimenti
    • può causare carenze di vitamina B, folati e ferro
    • espone a dosi maggiori di sostanze tossiche come arsenico (presente soprattutto nel riso) o mercurio.

Il glutine non è una sostanza tossica
Il glutine non è dannoso per la salute, anzi è sicuro e non ci sono prove che attestino che la celiachia si manifesti nei soggetti che hanno fatto un eccessivo consumo di glutine.  Inoltre uno studio condotto dalla professoressa Norelle Reilly, esperta di gastroenterologia pediatrica alla Columbia University, e pubblicato sul Journal of Pediatrics, sostiene che l’esposizione precoce o tardiva al glutine sui bambini non influenzi in nessun modo il rischio di sviluppare la celiachia.

Eliminare i prodotti senza glutine in assenza di sintomi clinici della malattia potrebbe avere un effetto controproducente: mascherando eventuali sintomi della celiachia, possono quindi ritardare la diagnosi,
esponendo alla lunga l’individuo a rischi per la salute, anche gravi.
Carlotta Zuin
Scritto da:Carlotta Zuin

Servizi per tutti

Chiedi a un esperto

Fai una domanda ad uno specialista e risolvi i dubbi sulla tua salute. Consulta anche le risposte ricevute dagli altri utenti.

Valuta i tuoi sintomi

Scrivi in chat i tuoi sintomi. Grazie all'intelligenza artificiale di Mediktor otterrai un report con le possibili cause e tanti consigli utili.

Trova le strutture

Ricerca le migliori strutture sanitarie per le prestazioni di tuo interesse secondo il Ministero della Salute. Scopri anche le strutture proprietarie AXA.

Ascolta i migliori specialisti

Scopri i webinar AXA Health Talk per rimanere aggiornato sui temi più importanti per la tua salute.

Lo sapevi che…

La pianificazione pensionistica è fondamentale per garantirsi un futuro più stabile, tutelando il proprio tenore di vita anche dopo la pensione

Come organizzi il tuo futuro pensionistico?

Loading ... Loading ...

Le soluzioni per diventare cliente AXA

Assistenza 360

Modulo di Protezione Salute acquistabile singolarmente. Include consulti medici 24/7, tariffe agevolate, consegna farmaci a casa, fino a 2500€ per la copertura di spese di assistenza domiciliare e molte altre prestazioni, valide anche all’estero. Tutto a meno di 7€ al mese!

Protezione Salute

Check up gratuito, rimborso delle spese per visite e interventi in un network di strutture convenzionate, assistenza medica 24/7 e tanto altro ancora. Scegli una polizza completa e altamente personalizzabile per proteggere te e i tuoi cari.

Protezione Su Misura

Sei un lavoratore autonomo, dipendente, una casalinga o un pensionato? Puoi proteggere il tuo tenore di vita con un’assicurazione che ti tuteli in caso di infortunio, malattia e perdita d’impiego. Scegli il tuo profilo e scopri una proposta su misura per te.

I nostri partner editoriali

Il team di AXA scrive per voi in collaborazione con diversi partner accreditati, ognuno dei quali è focalizzato su un determinato settore: un insieme di conoscenze e competenze messe a disposizione dei lettori.

Scopri di più