Arriva la stagione invernale, molti considerano la montagna solo per le discese con gli sci. E’ un errore clamoroso, perché la montagna con la neve non rappresenta solo uno spettacolo unico, ma una via privilegiata per fare esperienze incredibili con se stessi, alla scoperta delle meraviglie della natura. Provare per credere, ma prima leggete i … Leggi tutto “Come affrontare un’escursione in montagna d’inverno”
Sicurezza
Arriva Babbo Natale, hai chiamato lo spazzacamino?
Ogni anno in questo periodo tutti aspettano con trepidazione l’arrivo di Babbo Natale in sella alla sua slitta piena di doni. Secondo la tradizione, che risale a più di 1500 anni fa, Babbo Natale non usa la porta per consegnare i regali, bensì scende attraverso il camino con non poche difficoltà viste le sue dimensioni! … Leggi tutto “Arriva Babbo Natale, hai chiamato lo spazzacamino?”
Guidare in sicurezza con ghiaccio e neve
Per guidare in sicurezza su una strada innevata o, peggio ancora, ghiacciata (ma anche per parcheggiare e ripartire senza imprevisti) non è necessario essere piloti provetti ma è indispensabile prendere i giusti accorgimenti, senza i quali tutta la prudenza del mondo non sarà sufficiente. Ecco alcuni consigli pratici: In previsione di viaggi o soggiorni a … Leggi tutto “Guidare in sicurezza con ghiaccio e neve”
Pneumatici invernali: quando e perché montarli sull’auto
La legge dice da novembre ad aprile, ma è bene ricordare che gli pneumatici invernali dovrebbero essere montati quando il termometro registra una temperatura inferiore ai 7°C, perché le performance di un pneumatico estivo calano sensibilmente compromettendo aderenza, controllo e comportamento in frenata. Perché montarli Dal momento in cui il termometro scende al di … Leggi tutto “Pneumatici invernali: quando e perché montarli sull’auto”
Andare in bici d’inverno: istruzioni per l’uso
Ma chi l’ha detto che l’inverno non è la stagione per uscire in bici? Soprattutto se si ha una mountain bike il silenzio, il ghiaccio, il fiato che si congela, la luce, sono sensazioni che vale la pena vivere e una volta conosciute diventa difficile farne a meno. A condizione di considerare un punto di … Leggi tutto “Andare in bici d’inverno: istruzioni per l’uso”
Bambini e internet: quali regole seguire per la loro sicurezza?
A 12 anni 8 bambini su 10 navigano regolarmente su Internet. E la percentuale non cambia scendendo di fasce d’età fino a quella prescolare. Sono gli esiti delle ricerche periodiche Doxa sull’infanzia, pubblicate regolarmente dal Sole 24 Ore. In sé la notizia non sarebbe significativa, in un epoca ipertecnologica, ma il punto dolente arriva quando … Leggi tutto “Bambini e internet: quali regole seguire per la loro sicurezza?”
Furti in casa, qualche regola per prevenirli
Secondo i dati diffusi dal Ministero degli Interni, nel 2015 i furti in abitazione sono calati circa del 9% rispetto all’anno 2015 ma, in linea con quanto avvenuto nella maggioranza dei paesi europei, sono praticamente decuplicati rispetto al 2005. Secondo le ricerche la maggior parte delle effrazioni non avviene per mano di bande organizzate ma … Leggi tutto “Furti in casa, qualche regola per prevenirli”
Caldaia, il cuore della casa che deve essere tenuto sotto controllo
La caldaia è il meno valorizzato degli elettrodomestici. In realtà è il cuore della casa, perché riscalda gli ambienti e produce l’acqua calda. Per la sua importanza e per ragioni di sicurezza, la caldaia è uno strumento che necessita di controlli periodici e, saltuariamente, di manutenzione professionale. Questi controlli, fra l’altro, assicurano di ridurre al massimo i … Leggi tutto “Caldaia, il cuore della casa che deve essere tenuto sotto controllo”
Nani a bordo: le dieci cose da sapere sul trasporto in auto dei più piccoli
Parlare di sicurezza sulle strade per i più piccoli significa innanzitutto richiamare l’attenzione dei genitori sull’importanza dell’utilizzo dei seggiolini d’auto. L’argomento sembra scontato ma, come i recenti dati del sistema ULISSE dell’ISS hanno messo in evidenza, in Italia solo 4 bambini su 10 viaggiano sul seggiolino. L’acquisto dei seggiolini è fortunatamente diffuso: oltre l’85% dei … Leggi tutto “Nani a bordo: le dieci cose da sapere sul trasporto in auto dei più piccoli”
Scegliere l’auto più adatta a un neopatentato
Tuo figlio ha preso la patente. E ora? Quando figli e nipoti diventano “grandi” arrivano ad ottenere la tanto agognata patente. E’ un momento importante, ma anche difficile, perché è il giorno in cui diventa necessario decidere insieme a loro quale auto scegliere. Non è sempre facile infatti orientarsi fra gli obblighi normativi a cui … Leggi tutto “Scegliere l’auto più adatta a un neopatentato”
Scatola nera sulle auto: cos’è e come funziona
La cosa più interessante della scatola nera è che in genere è … arancione. Ma battute a parte, la legge prevede che andrà istallata su tutte le automobili nel giro di un anno. E’ importante quindi capire che cos’è, come funziona e a cosa serve. Caratteristiche e funzionamento Come quella di serie sugli aerei, … Leggi tutto “Scatola nera sulle auto: cos’è e come funziona”