INPS – Istituto Nazionale Previdenza Sociale

« Ritorna all'indice

Definizione semplice

L’Inps, www.inps.it,  è l’ente previdenziale italiano per eccellenza. L’Inps raccoglie i contributi ed eroga le pensioni dei lavoratori dipendenti privati e pubblici. Gestisce anche le posizioni dei lavoratori autonomi.

L’attività dell’Inps può essere suddivisa in tre MACRO settori:

1) Gestione e erogazioni pensioni di natura previdenziale.

Tali prestazioni sono finanziate da ogni lavoratore attraverso i contributi. L’INPS si occupa della liquidazione delle seguenti pensioni previdenziali:

  • pensione di vecchiaia
  • pensione di anzianità
  • pensione ai superstiti
  • assegno ordinario di invalidità
  • pensione di inabilità
  • pensione supplementare di vecchiaia
  • pensione in convenzione internazionale per il lavoro svolto all’estero.

2) Prestazioni di natura assistenziale

Le pensioni “assistenziali” (invalidità civile, integrazione delle pensioni al trattamento minimo, assegno sociale) si configurano invece come interventi dello stato sociale, e sono quindi gestite dall’Istituto al di fuori di un rapporto assicurativo attraverso il pagamento da parte dello Stato.

3) La gestione delle prestazioni a sostegno del reddito

L’Istituto si occupa anche di corrispondere tutte le prestazioni a sostegno del reddito, fra le quali:

  • trattamento di disoccupazione ordinaria, speciale edile, a requisiti ridotti, frontalieri
  • indennità di malattia
  • indennità di maternità
  • assegno al nucleo familiare
  • interventi della cassa integrazione guadagni ordinaria e straordinaria
  • interventi del fondo di garanzia TFR

Descrizione tecnica

L’Inps – Istituto nazionale della previdenza sociale – è il principale ente previdenziale italiano. Sono assicurati all’Inps la maggior parte dei lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato e dei lavoratori autonomi.
L’attività principale consiste nella liquidazione e nel pagamento delle pensioni e indennità di natura previdenziale e di natura assistenziale.


PRESTAZIONI PREVIDENZIALI
Le pensioni sono prestazioni previdenziali, determinate sulla base di rapporti assicurativi e finanziate con i contributi di lavoratori e aziende pubbliche e private.


PRESTAZIONI A SOSTEGNO DEL REDDITO
L’Inps gestisce anche le prestazioni assistenziali – interventi propri dello “stato sociale” – volte a tutelare i lavoratori che si trovano in particolari momenti di difficoltà della loro vita lavorativa e provvede al pagamento di somme destinate a coloro che hanno redditi modesti e famiglie numerose. Per alcune di queste prestazioni l’Inps è coinvolto solo nella fase di erogazione; per altre svolge tutto il procedimento di assegnazione.
Gestisce anche la banca dati relativa al calcolo dell’ISE (indicatore della situazione economica) utilizzato dai Comuni per concedere gli assegni per il nucleo familiare e per la maternità, e dell’ISEE (indicatore della situazione economica equivalente), che permette di usufruire di alcune prestazioni sociali agevolate.

I contenuti e termini utilizzati non hanno valore contrattuale

« Ritorna all'indice
News_room
Scritto da:News_room

Servizi per tutti

Calcola la tua pensione

Scopri la tua pensione pubblica e il piano integrativo perfetto per te. Bastano pochi dati per un calcolo preciso e affidabile.

Andamento fondi AXA

Visualizza le quotazioni dei fondi interni ed esterni sottostanti ai prodotti AXA, consulta l'andamento di uno o più fondi che ti interessano per restare sempre aggiornato sull'andamento del mercato.

Andamento fondi AXA MPS

Visualizza le quotazioni dei fondi interni ed esterni sottostanti ai prodotti AXA MPS, consulta l'andamento di uno o più fondi che ti interessano per restare sempre aggiornato sull'andamento del mercato.

Lo sapevi che…

La pianificazione pensionistica è fondamentale per garantirsi un futuro più stabile, tutelando il proprio tenore di vita anche dopo la pensione

Come organizzi il tuo futuro pensionistico?

Loading ... Loading ...

Le soluzioni per diventare cliente AXA

Mia Pensione

Una pensione integrativa è la soluzione ideale per preservare il tuo stile di vita al momento del pensionamento. Con Mia Pensione decidi tu quando e quanto versare, scegli la linea di investimento più adatta a te e usufruisci di importanti vantaggi fiscali.

Easy Plan

Un modo semplice per gestire i tuoi risparmi? Con Easy Plan investi a partire da 75€ al mese tutelando il tuo capitale senza rinunciare alle opportunità dei mercati finanziari e dei fondi sostenibili. Puoi disinvestire in qualsiasi momento e la tua fedeltà sarà premiata con un bonus.

Buon Lavoro!

La polizza dedicata agli imprenditori interessati a tutelare la propria attività dagli imprevisti di ogni giorno: incendio, fermo attività, furto e rapina, RC per richieste di risarcimento danni da terzi e dipendenti e tante altre coperture.

Cyber Sicuro

La soluzione completa che protegge la tua attività dagli attacchi informatici grazie ad indennizzi economici e supporti dedicati e, contemporaneamente, tutela i tuoi clienti e fornitori dai pericoli del web.

I nostri partner editoriali

Il team di AXA scrive per voi in collaborazione con diversi partner accreditati, ognuno dei quali è focalizzato su un determinato settore: un insieme di conoscenze e competenze messe a disposizione dei lettori.

Scopri di più