ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti

« Ritorna all'indice

Descrizione semplice

L’ Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti, già riconosciuto come Ente di diritto pubblico e trasformato in fondazione con personalità giuridica di diritto privato (30 giugno 1994), ha lo scopo di attuare la previdenza e l’assistenza in favore degli iscritti, dei loro familiari e dei superstiti.

Destinatari

Sono iscritti alla cassa tutti i Farmacisti iscritti all’ Albo Professionale.

La contribuzione

Gli iscritti alla cassa sono tenuti a versare un contributo annuo che per il 2014 è pari a 4.398 Euro all’anno.

Al Contributo obbligatorio relativo alla quota previdenziale va aggiunto un ulteriore contributo obbligatorio per l’assistenza pari ad Euro 29 ed un contributo obbligatorio per l’indennità di maternità pari ad Euro 15, questi ultimi ad evidente incremento del rispettivo fondo solidale di assistenza.

In merito al contributo obbligatorio relativo alla quota previdenziale occorre specificare che è possibile versare il doppio o il triplo di tale contributo, parimenti si otterrà un incremento proporzionale della pensione. È invece consentita una riduzione del 33%, del 50% e fino all’85% per i soggetti che hanno un altro ente previdenziale di riferimento (ad esempio i  farmacisti dipendenti) con proporzionale diminuzione dell’assegno pensionistico dell’ENPAF.

E’ concessa infine una riduzione, agevolativa per le giovani generazioni, a 2/3  se l’età del contribuente è inferiore a 30 anni. L’iscritto all’albo che non esercita può optare per il contributo di solidarietà pari al 3% del contributo base che non da diritto a prestazioni ma alla sola permanenza all’albo.

Requisiti pensionistici

Pensione di vecchiaia

Per poter accedere alla pensione di vecchiaia i requisiti sono:

  • 68 anni di età.
  • 30 anni di iscrizione e contribuzione.
  • 20 anni di attività professionale per gli iscritti dal 1995 in poi.

Nota: a partire dal 1° gennaio 2016 il requisito anagrafico sarà  adeguato in base all’incremento della speranza di vita, con periodicità biennale dal 2019.

Pensione di anzianità

Dal 1° gennaio 2016 la pensione di anzianità è soppressa

In via transitoria spetta ancora a chi matura:

  • 42 anni di iscrizione e contribuzione entro il 2015
  • 20 anni di attività professionale per gli iscritti dal 1995 in poi.
« Ritorna all'indice
Newsroom
Scritto da:Newsroom

Servizi per tutti

Calcola la tua pensione

Scopri la tua pensione pubblica e il piano integrativo perfetto per te. Bastano pochi dati per un calcolo preciso e affidabile.

Andamento fondi AXA

Visualizza le quotazioni dei fondi interni ed esterni sottostanti ai prodotti AXA, consulta l'andamento di uno o più fondi che ti interessano per restare sempre aggiornato sull'andamento del mercato.

Andamento fondi AXA MPS

Visualizza le quotazioni dei fondi interni ed esterni sottostanti ai prodotti AXA MPS, consulta l'andamento di uno o più fondi che ti interessano per restare sempre aggiornato sull'andamento del mercato.

Lo sapevi che…

Oltre 12 milioni di persone hanno rinunciato alle cure del Servizio Sanitario Nazionale per via delle lunghe liste d’attesa

Quando hai bisogno di prestazioni mediche o di un consulto medico solitamente a chi ti rivolgi?

Loading ... Loading ...

Le soluzioni per diventare cliente AXA

Mia Pensione

Una pensione integrativa è la soluzione ideale per preservare il tuo stile di vita al momento del pensionamento. Con Mia Pensione decidi tu quando e quanto versare, scegli la linea di investimento più adatta a te e usufruisci di importanti vantaggi fiscali.

Easy Plan

Un modo semplice per gestire i tuoi risparmi? Con Easy Plan investi a partire da 75€ al mese tutelando il tuo capitale senza rinunciare alle opportunità dei mercati finanziari e dei fondi sostenibili. Puoi disinvestire in qualsiasi momento e la tua fedeltà sarà premiata con un bonus.

Buon Lavoro!

La polizza dedicata agli imprenditori interessati a tutelare la propria attività dagli imprevisti di ogni giorno: incendio, fermo attività, furto e rapina, RC per richieste di risarcimento danni da terzi e dipendenti e tante altre coperture.

Cyber Sicuro

La soluzione completa che protegge la tua attività dagli attacchi informatici grazie ad indennizzi economici e supporti dedicati e, contemporaneamente, tutela i tuoi clienti e fornitori dai pericoli del web.

I nostri partner editoriali

Il team di AXA scrive per voi in collaborazione con diversi partner accreditati, ognuno dei quali è focalizzato su un determinato settore: un insieme di conoscenze e competenze messe a disposizione dei lettori.

Scopri di più