APE – Anticipo Pensionistico

« Ritorna all'indice

Per APE si intende Anticipo PEnsionistico, ossia la possibilità di lasciare il lavoro al massimo tre anni e 7 mesi prima rispetto a quanto previsto per l’accesso alla pensione di vecchiaia. Fino al 31 dicembre 2019 esistevano tre diverse tipologie di APE – volontaria, sociale, aziendale – che presentavano requisiti e modalità di richiesta differenti tra loro. A partire dal 1° gennaio 2020 l’APE volontaria e quella aziendale non esistono più, mentre continua ad essere possibile richiedere l’APE sociale dal momento che la Legge di Bilancio 2022 ha prorogato questa agevolazione fino al 31 dicembre 2022.

Chi può richiedere l’APE

Possono usufruire dell’Anticipo pensionistico i dipendenti pubblici e privati e i lavoratori autonomi di 63 anni di età, a cui manchino non meno di 6 mesi o non più di 3 anni e 7 mesi dalla pensione di vecchiaia, con un numero di anni di contributi che varia in base alla tipologia di Anticipo richiesto: 20 anni per l’APE volontaria (che ha cessato di esistere dal 1° gennaio 2020) e aziendale e 30/36 per l’APE sociale.

Come funziona l’APE sociale

L’Anticipo Pensionistico Sociale può essere richiesto da chi, in particolari condizioni di bisogno, debba lasciare il lavoro prima di quanto previsto dalla normativa vigente:

  • disoccupati senza ammortizzatori sociali con 30 anni di contributi
  • lavoratori che assistono (almeno da 6 mesi) familiari di 1° grado con disabilità grave con 30 anni di contributi (o 12 mesi per ogni figlio, nel limite massimo di 2 anni, se sei donna)
  • lavoratori con un grado di invalidità superiore o uguale al 74% con 30 anni di contributi (o 12 mesi per ogni figlio, nel limite massimo di 2 anni, se sei donna)
  • lavoratori dipendenti con 36 anni di contributi (o 12 mesi per ogni figlio, nel limite massimo  come descritto di 2 anni, se sei donna) o lavoratori che svolgono attività gravose (allegato n.1 della Legge di Bilancio 2022)

Per l’APE sociale non è necessario richiedere un prestito alla Banca. Dal momento in cui lascerà il lavoro a quello in cui avrà i requisiti per la pensione di vecchiaia, il lavoratore percepirà non la pensione, ma un assegno mensile che sarà calcolato ed erogato dall’INPS, per un importo massimo di 1.500 € lordi.
Il lavoratore a cui spetta una pensione di vecchiaia superiore a 1.500 € lordi mensili che desidera un’Ape maggiore di quella sociale, può richiedere la differenza con il meccanismo dell’Ape volontaria, chiedendo il prestito solo sulla differenza richiesta.

Scopri qui gli ultimi aggiornamenti sull’APE con la Legge di Bilancio 2022

I contenuti e termini utilizzati non hanno valore contrattuale

Fonti

https://www.inps.it/news/ape-sociale-prorogata-al-2022-istruzioni-applicative
https://www.ticonsiglio.com/ape-sociale-anticipo-pensionistico/
« Ritorna all'indice
News_room
Scritto da:News_room

Servizi per tutti

Calcola la tua pensione

Scopri la tua pensione pubblica e il piano integrativo perfetto per te. Bastano pochi dati per un calcolo preciso e affidabile.

Andamento fondi AXA

Visualizza le quotazioni dei fondi interni ed esterni sottostanti ai prodotti AXA, consulta l'andamento di uno o più fondi che ti interessano per restare sempre aggiornato sull'andamento del mercato.

Andamento fondi AXA MPS

Visualizza le quotazioni dei fondi interni ed esterni sottostanti ai prodotti AXA MPS, consulta l'andamento di uno o più fondi che ti interessano per restare sempre aggiornato sull'andamento del mercato.

Lo sapevi che…

La pianificazione pensionistica è fondamentale per garantirsi un futuro più stabile, tutelando il proprio tenore di vita anche dopo la pensione

Come organizzi il tuo futuro pensionistico?

Loading ... Loading ...

Le soluzioni per diventare cliente AXA

Mia Pensione

Una pensione integrativa è la soluzione ideale per preservare il tuo stile di vita al momento del pensionamento. Con Mia Pensione decidi tu quando e quanto versare, scegli la linea di investimento più adatta a te e usufruisci di importanti vantaggi fiscali.

Easy Plan

Un modo semplice per gestire i tuoi risparmi? Con Easy Plan investi a partire da 75€ al mese tutelando il tuo capitale senza rinunciare alle opportunità dei mercati finanziari e dei fondi sostenibili. Puoi disinvestire in qualsiasi momento e la tua fedeltà sarà premiata con un bonus.

Buon Lavoro!

La polizza dedicata agli imprenditori interessati a tutelare la propria attività dagli imprevisti di ogni giorno: incendio, fermo attività, furto e rapina, RC per richieste di risarcimento danni da terzi e dipendenti e tante altre coperture.

Cyber Sicuro

La soluzione completa che protegge la tua attività dagli attacchi informatici grazie ad indennizzi economici e supporti dedicati e, contemporaneamente, tutela i tuoi clienti e fornitori dai pericoli del web.

I nostri partner editoriali

Il team di AXA scrive per voi in collaborazione con diversi partner accreditati, ognuno dei quali è focalizzato su un determinato settore: un insieme di conoscenze e competenze messe a disposizione dei lettori.

Scopri di più