I comparti di investimento nella previdenza: l’offerta dei fondi pensione … Continue reading "Comparti di investimento ad alto rischio o basso rischio: come funzionano e come scegliere"

I comparti di investimento nella previdenza: l’offerta dei fondi pensione … Continue reading "Comparti di investimento ad alto rischio o basso rischio: come funzionano e come scegliere"
Scopri il trade-off rischio/rendimento negli investimenti: cos’è, come gestirlo e quali strategie adottare per trovare il giusto equilibrio.
Il calo delle nascite in Italia minaccia le pensioni future. Scopri come la previdenza complementare può garantirti un futuro più sicuro.
La franchigia è la porzione del danno, espressa in valore assoluto e specificata nel contratto, che rimane a carico dell’assicurato. Se il danno è inferiore alla franchigia, l'assicurato sostiene interamente il costo, mentre se il danno è superiore alla franchigia, l’assicuratore copre la differenza. Differisce dallo scoperto, che è in genere ...
Lo scoperto consiste nella porzione del danno, espressa in percentuale, rimanente a carico dell’assicurato sulla base di quanto stabilito dalla polizza. Differisce dalla franchigia, che si riferisce sempre alla porzione di danno a carico dell’assicurato ma che viene espressa in valore assoluto. Esempio di applicazione dello scoperto: se il capitale ...
La pianificazione pensionistica è fondamentale per garantirsi un futuro più stabile, tutelando il proprio tenore di vita anche dopo la pensione
Il team di AXA scrive per voi in collaborazione con diversi partner accreditati, ognuno dei quali è focalizzato su un determinato settore: un insieme di conoscenze e competenze messe a disposizione dei lettori.
Scopri di più