Previdenza comportamentale

« Ritorna all'indice

Definizione semplice

Ogni giorno, più volte al giorno, dobbiamo prendere decisioni che ci consentono di affrontare situazioni diverse, dalle più banali, come il fare colazione con caffè e cornetto o con spremuta e tramezzino, a quelle maggiormente rilevanti, come ad esempio la scelta di un prodotto finanziario o previdenziale.

Quando ci troviamo a dover prendere una decisione dobbiamo considerare e integrare una notevole quantità di informazioni per far sì di poter generare sia delle alternative di scelta che delle strategie di pensiero più consone alla decisione.

Decidere significa, quindi, pervenire a un giudizio definitivo, dopo aver ponderato una serie di possibili opzioni alternative. Il prendere decisioni è quindi un processo cognitivo che viene sviluppato dalla mente umana in maniera più o meno pianificata; da qui la differenza tra scelte automatiche, effettuate grazie alla messa in atto di procedure già sperimentate (definite “euristiche” o regole del pollice) e scelte ponderate basate invece su regole, giudizio analitico, attività dell’intelletto e livello culturale.

Gli studi di previdenza comportamentale osservano le necessità e le motivazioni che spingono le persone ad effettuare delle scelte piuttosto che altre e analizzano i processi decisionali in ambito pensionistico.

Descrizione tecnica

La previdenza comportamentale può essere definita come lo studio delle decisioni previdenziali degli agenti economici attraverso gli strumenti offerti dalla psicologia cognitiva e dalla neuroeconomia. I modelli ipotizzati assumono come punto di partenza la limitata razionalità dei risparmiatori nelle scelte di lungo periodo.
L’applicazione dei modelli all’architettura delle scelte di investitori, istituzioni ed enti previdenziali contribuisce a favorire le decisioni degli agenti economici sul futuro pensionistico.

« Ritorna all'indice
Scritto da:Newsroom

Servizi per tutti

Calcola la tua pensione

Scopri la tua pensione pubblica e il piano integrativo perfetto per te. Bastano pochi dati per un calcolo preciso e affidabile.

Andamento fondi AXA

Visualizza le quotazioni dei fondi interni ed esterni sottostanti ai prodotti AXA, consulta l'andamento di uno o più fondi che ti interessano per restare sempre aggiornato sull'andamento del mercato.

Andamento fondi AXA MPS

Visualizza le quotazioni dei fondi interni ed esterni sottostanti ai prodotti AXA MPS, consulta l'andamento di uno o più fondi che ti interessano per restare sempre aggiornato sull'andamento del mercato.

Lo sapevi che…

La pianificazione pensionistica è fondamentale per garantirsi un futuro più stabile, tutelando il proprio tenore di vita anche dopo la pensione

Come organizzi il tuo futuro pensionistico?

Loading ... Loading ...

Le soluzioni per diventare cliente AXA

Mia Pensione

Una pensione integrativa è la soluzione ideale per preservare il tuo stile di vita al momento del pensionamento. Con Mia Pensione decidi tu quando e quanto versare, scegli la linea di investimento più adatta a te e usufruisci di importanti vantaggi fiscali.

Easy Plan

Un modo semplice per gestire i tuoi risparmi? Con Easy Plan investi a partire da 75€ al mese tutelando il tuo capitale senza rinunciare alle opportunità dei mercati finanziari e dei fondi sostenibili. Puoi disinvestire in qualsiasi momento e la tua fedeltà sarà premiata con un bonus.

Buon Lavoro!

La polizza dedicata agli imprenditori interessati a tutelare la propria attività dagli imprevisti di ogni giorno: incendio, fermo attività, furto e rapina, RC per richieste di risarcimento danni da terzi e dipendenti e tante altre coperture.

Cyber Sicuro

La soluzione completa che protegge la tua attività dagli attacchi informatici grazie ad indennizzi economici e supporti dedicati e, contemporaneamente, tutela i tuoi clienti e fornitori dai pericoli del web.

I nostri partner editoriali

Il team di AXA scrive per voi in collaborazione con diversi partner accreditati, ognuno dei quali è focalizzato su un determinato settore: un insieme di conoscenze e competenze messe a disposizione dei lettori.

Scopri di più