Indicatore sintetico dei costi (ISC)

« Ritorna all'indice

Definizione semplice

È un indicatore calcolato secondo una metodologia analoga per tutte le forme di previdenza complementare che consente di avere, in modo semplice e immediato, un’idea di quanto i costi complessivi praticati dalla forma pensionistica complementare incidono percentualmente ogni anno sulla posizione individuale. Per totale dei costi s’intendono tutte le spese e gli oneri gravanti, direttamente o indirettamente sull’iscritto. Restano in ogni caso esclusi i costi che si riferiscono a eventuali commissioni d’incentivo, costi di negoziazione e altre spese che presentano carattere di eccezionalità.

L’Indicatore Sintetico dei Costi, chiamato anche in forma abbreviata “ISC”, è calcolato per differenti orizzonti temporali (2, 5, 10 e 35 anni), in quanto alcuni costi presentano degli impatti decrescenti nel tempo, ad esempio i costi fissi o percentuali imposti all’atto dell’adesione. L’ISC è quantificato per tutte le forme pensionistiche complementari sulla base di ipotesi di calcolo stabilite dalla Commissione di vigilanza sui fondi pensione – Covip, che fissa un  versamento contributivo annuo di € 2.500 e ipotizza un tasso di rendimento annuo costante del 4%. Nonostante abbia una valenza puramente indicativa, siccome basato sulle predette ipotesi di calcolo, l’ISC consente di aumentare la trasparenza delle informazioni in merito alle condizioni contrattuali applicate dalle differenti forme pensionistiche complementari.

Descrizione tecnica

L’indicatore sintetico dei costi indica quanto i costi complessivi praticati dalla forma pensionistica complementare incidono percentualmente ogni anno sulla posizione individuale. L’indicatore è calcolato per differenti periodi di partecipazione alla forma pensionistica complementare (2, 5, 10 e 35 anni) facendo riferimento a un aderente-tipo che effettua un versamento contributivo annuo di € 2.500 versati a inizio anno in unica soluzione e ipotizzando un tasso di rendimento annuo costante del 4%.

I contenuti e termini utilizzati non hanno valore contrattuale

« Ritorna all'indice
News_room
Scritto da:News_room

Servizi per tutti

Calcola la tua pensione

Scopri la tua pensione pubblica e il piano integrativo perfetto per te. Bastano pochi dati per un calcolo preciso e affidabile.

Andamento fondi AXA

Visualizza le quotazioni dei fondi interni ed esterni sottostanti ai prodotti AXA, consulta l'andamento di uno o più fondi che ti interessano per restare sempre aggiornato sull'andamento del mercato.

Andamento fondi AXA MPS

Visualizza le quotazioni dei fondi interni ed esterni sottostanti ai prodotti AXA MPS, consulta l'andamento di uno o più fondi che ti interessano per restare sempre aggiornato sull'andamento del mercato.

Lo sapevi che…

La pianificazione pensionistica è fondamentale per garantirsi un futuro più stabile, tutelando il proprio tenore di vita anche dopo la pensione

Come organizzi il tuo futuro pensionistico?

Loading ... Loading ...

Le soluzioni per diventare cliente AXA

Mia Pensione

Una pensione integrativa è la soluzione ideale per preservare il tuo stile di vita al momento del pensionamento. Con Mia Pensione decidi tu quando e quanto versare, scegli la linea di investimento più adatta a te e usufruisci di importanti vantaggi fiscali.

Easy Plan

Un modo semplice per gestire i tuoi risparmi? Con Easy Plan investi a partire da 75€ al mese tutelando il tuo capitale senza rinunciare alle opportunità dei mercati finanziari e dei fondi sostenibili. Puoi disinvestire in qualsiasi momento e la tua fedeltà sarà premiata con un bonus.

Buon Lavoro!

La polizza dedicata agli imprenditori interessati a tutelare la propria attività dagli imprevisti di ogni giorno: incendio, fermo attività, furto e rapina, RC per richieste di risarcimento danni da terzi e dipendenti e tante altre coperture.

Cyber Sicuro

La soluzione completa che protegge la tua attività dagli attacchi informatici grazie ad indennizzi economici e supporti dedicati e, contemporaneamente, tutela i tuoi clienti e fornitori dai pericoli del web.

I nostri partner editoriali

Il team di AXA scrive per voi in collaborazione con diversi partner accreditati, ognuno dei quali è focalizzato su un determinato settore: un insieme di conoscenze e competenze messe a disposizione dei lettori.

Scopri di più