Adesione tacita

« Ritorna all'indice

Descrizione semplice

Dal 1° gennaio 2007 i lavoratori dipendenti privati non iscritti alla previdenza complementare devono decidere entro 6 mesi dove destinare il loro Tfr. Possono destinarlo a un fondo pensione oppure lasciarlo in azienda. Per fare questa scelta devono compilare il modulo TFR2 predisposto dal Ministero del lavoro.

Se non compilano il modulo verranno automaticamente iscritti alla previdenza complementare, in base alla seguente gerarchia:

1. fondo collettivo di riferimento, fondo previsto dai contratti o accordi collettivi, scelto quindi sulla base di un accordo tra i rappresentanti dei datori di lavoro e lavoratori, che preveda la destinazione del Tfr a una forma collettiva a livello aziendale, di categoria o territoriale.

2. nel caso di sovrapposizione di più forme collettive di riferimento per uno stesso lavoratore, il Tfr andrà in quella individuata attraverso un apposito accordo aziendale tra datore di lavoro e rappresentanti dei lavoratori. Se questo accordo non è intervenuto, il Tfr verrà devoluto nel fondo pensione collettivo che ha raccolto il maggior numero di adesioni in quell’azienda.

3. qualora non vi sia alcun fondo pensione collettivo di riferimento, o nel caso in cui non si riesca a individuare un fondo collettivo in base ai precedenti criteri, il Tfr maturando confluirà in un fondo residuale costituito presso l’Inps, denominato FONDINPS, dove resterà finché il lavoratore effettuerà una specifica scelta. L’aderente tacito vedrà confluire il suo Tfr in un fondo pensione scelto in base al criterio sopra indicato, il Tfr sarà investito in un comparto dov’è prevista una garanzia di restituzione del capitale e/o di rendimento minimo.

L’aderente tacito potrà in qualsiasi momento decidere di versare un suo contributo ulteriore – oltre il Tfr – al fondo pensione e, nel caso in cui sia previsto dall’accordo, ricevere anche il contributo da parte del datore di lavoro.

Facciamo un esempio

Funzionamento della gerarchia

Descrizione tecnica

Si intende l’adesione alla previdenza complementare del lavoratore nuovo assunto (prima assunzione) del settore privato che allo scadere dei sei mesi dall’assunzione, non abbia espresso alcuna scelta sulla destinazione del TFR maturando, ovvero non abbia compilato e riconsegnato il Modulo TFR2 all’azienda.

L’aderente “tacito” viene iscritto alla forma pensionistica di riferimento secondo i criteri previsti dal D.lgs 252/05.

I contenuti e termini utilizzati non hanno valore contrattuale

« Ritorna all'indice
Scritto da:Newsroom

Servizi per tutti

Calcola la tua pensione

Scopri la tua pensione pubblica e il piano integrativo perfetto per te. Bastano pochi dati per un calcolo preciso e affidabile.

Andamento fondi AXA

Visualizza le quotazioni dei fondi interni ed esterni sottostanti ai prodotti AXA, consulta l'andamento di uno o più fondi che ti interessano per restare sempre aggiornato sull'andamento del mercato.

Andamento fondi AXA MPS

Visualizza le quotazioni dei fondi interni ed esterni sottostanti ai prodotti AXA MPS, consulta l'andamento di uno o più fondi che ti interessano per restare sempre aggiornato sull'andamento del mercato.

Lo sapevi che…

La pianificazione pensionistica è fondamentale per garantirsi un futuro più stabile, tutelando il proprio tenore di vita anche dopo la pensione

Come organizzi il tuo futuro pensionistico?

Loading ... Loading ...

Le soluzioni per diventare cliente AXA

Mia Pensione

Una pensione integrativa è la soluzione ideale per preservare il tuo stile di vita al momento del pensionamento. Con Mia Pensione decidi tu quando e quanto versare, scegli la linea di investimento più adatta a te e usufruisci di importanti vantaggi fiscali.

Easy Plan

Un modo semplice per gestire i tuoi risparmi? Con Easy Plan investi a partire da 75€ al mese tutelando il tuo capitale senza rinunciare alle opportunità dei mercati finanziari e dei fondi sostenibili. Puoi disinvestire in qualsiasi momento e la tua fedeltà sarà premiata con un bonus.

Buon Lavoro!

La polizza dedicata agli imprenditori interessati a tutelare la propria attività dagli imprevisti di ogni giorno: incendio, fermo attività, furto e rapina, RC per richieste di risarcimento danni da terzi e dipendenti e tante altre coperture.

Cyber Sicuro

La soluzione completa che protegge la tua attività dagli attacchi informatici grazie ad indennizzi economici e supporti dedicati e, contemporaneamente, tutela i tuoi clienti e fornitori dai pericoli del web.

I nostri partner editoriali

Il team di AXA scrive per voi in collaborazione con diversi partner accreditati, ognuno dei quali è focalizzato su un determinato settore: un insieme di conoscenze e competenze messe a disposizione dei lettori.

Scopri di più