La tosse rappresenta uno dei meccanismi più sofisticati per proteggere le vie aeree. Serve infatti a impedire che oggetti o sostanze estranee penetrino all’interno della via deputata al trasporto dell’aria ai polmoni, ma anche a eliminarli in tempi rapidi, qualora fossero già penetrati e ad evitare, in tal modo, il soffocamento. La tosse rappresenta inoltre … Leggi tutto “Tosse cronica: allergia o reflusso gastrico?”
salute e benessere
Respiro sibilante: come sapere quando si respira con fischio di notte
Il respiro affannoso, noto anche con il termine wheezing, consiste in un fischio acuto emesso durante la respirazione. Esso fa la sua comparsa in fase di espirazione ma spesso, in casi gravi, può comparire anche in fase di inalazione (fischio con l’inspirazione). Il respiro fischiante o affannoso è spia di un problema respiratorio, che richiede … Leggi tutto “Respiro sibilante: come sapere quando si respira con fischio di notte”
Le macchie rosse sulla pelle sono pericolose?
Le macchie rosse sulla pelle sono uno spiacevole inconveniente spesso lamentato dai pazienti agli specialisti di dermatologia. Possono dipendere da fenomeni diversissimi e, il più delle volte, le macchie risultano innocue e vanno via da sole. È però utile tenere a mente tutte le possibili cause di macchie rosse cutanee, per saper gestire anche le … Leggi tutto “Le macchie rosse sulla pelle sono pericolose?”
I consigli di prevenzione del tumore alla prostata
Il cancro alla prostata ha inizio quando le cellule della ghiandola prostatica iniziano a crescere in maniera incontrollata. La prostata è una ghiandola situata nell’apparato genitale maschile, più precisamente di fronte al retto, che consente la formazione dello sperma. In condizioni normali, essa è grande quanto una noce, ma può ingrossarsi sensibilmente in caso di … Leggi tutto “I consigli di prevenzione del tumore alla prostata”
Gastrite nervosa: cosa mangiare, se si ha bruciore di stomaco
Il termine gastrite, come ogni parola che in medicina termina con la desinenza “-ite”, indica uno stato di infiammazione: più nello specifico, essa fa riferimento all’infiammazione del rivestimento dello stomaco. Tra le cause della gastrite, si annoverano infezioni batteriche (come quelle dovute a Helicobacter pylori), che spesso sono le stesse che determinano anche le ulcere … Leggi tutto “Gastrite nervosa: cosa mangiare, se si ha bruciore di stomaco”
Stanchezza eccessiva: non è sempre colpa dello stress
Cosa pensare quando la stanchezza non passa? Ci sono periodi di stanchezza eccessiva e persistente, come per molti, ad esempio, la lunga fase di lockdown che stiamo vivendo e che influisce sulle energie psico-fisiche. Questa condizione, a prescindere dalle cause, non andrebbe mai sottovalutata, perché è un campanello d’allarme che il nostro corpo ci manda. … Leggi tutto “Stanchezza eccessiva: non è sempre colpa dello stress”
Come aiutare chi soffre di depressione
Nell’ultimo anno, la pandemia ha messo alla prova milioni di persone in tutto il mondo, molte delle quali hanno sofferto di un disturbo dell’umore molto diffuso: parliamo di depressione. Secondo gli esperti, ad avere i sintomi della depressione sono circa 15 persone su 100. Un numero, quindi, altissimo di soggetti possono manifestare la malattia che … Leggi tutto “Come aiutare chi soffre di depressione”
Allergia agli acari: come curarla senza antistaminici
L’allergia agli acari della polvere è particolarmente frequente, essendo questo il tipo di allergene che si trova maggiormente in casa. Ma come riconoscere gli acari della polvere? Il loro aspetto è tutt’altro che rassicurante, ma non temete: fortunatamente, si tratta di minuscoli animaletti invisibili a occhio nudo. Appartenenti alla famiglia dei ragni, gli aracnidi si … Leggi tutto “Allergia agli acari: come curarla senza antistaminici”
Come riconoscere la dermatite atopica nei bambini e i rimedi
Avete mai fatto i conti con la dermatite atopica? Questo disturbo della pelle si manifesta come un eczema che colpisce sia le persone in età adulta che i bambini. Già durante i primi anni dell’infanzia, infatti, possono insorgere forme di atopia sulla pelle (DA), soprattutto in quei casi in cui vi è familiarità con la … Leggi tutto “Come riconoscere la dermatite atopica nei bambini e i rimedi”
Pap test: a cosa serve e cosa fare quando è positivo
Pap test: questo tipo di esame di screening per la salute della donna è consigliato) dopo l’inizio dell’attività sessuale o, comunque, dai 25 anni di età in poi, con frequenza periodica (circa, ogni 2-3 anni) anche senza che ci sia una specifica ragione correlata a un disturbo. A cosa serve il pap test L’obiettivo del … Leggi tutto “Pap test: a cosa serve e cosa fare quando è positivo”
Cervicale infiammata: perché tra i sintomi potrebbe esserci un problema agli occhi
La cervicale infiammata (o cervicalgia) è uno dei problemi che affligge maggiormente le persone stressate e che causa, come sanno bene studenti e lavoratori, rigidità del collo e delle spalle, e cefalea muscolotensiva. Non tutti sanno però che tra i vari sintomi ce ne sono alcuni, di natura secondaria, anche legati alla vista. Scopriamo allora … Leggi tutto “Cervicale infiammata: perché tra i sintomi potrebbe esserci un problema agli occhi”
Perché una passeggiata quotidiana di soli 15 minuti migliora la salute e apre la testa
“Il camminare è una metafora dell’inquietudine umana, e il nostro vagare assomiglia profondamente al modo di procedere della ricerca filosofica e scientifica. Un camminare per tentativi che esplora: quindi disequilibrio più che armonia. Per me camminare è un’esperienza di inquietudine e di sorpresa quotidiana”. Così scrive Duccio Demetrio in Filosofia del camminare, esercizi di meditazione … Leggi tutto “Perché una passeggiata quotidiana di soli 15 minuti migliora la salute e apre la testa”