I 20 migliori paesi al mondo dove essere pensionati
Previdenza

I 20 migliori paesi al mondo dove essere pensionati

Ogni anno viene pubblicato il Melbourne Mercer Global Pension Index. È un indice che compara i sistemi pensionistici a livello mondiale e li valuta in base alla loro equitàsostenibilità e compiutezza/maturità.
La garanzia di una sicurezza economica per il periodo della pensione è un obiettivo critico da raggiungere sia per i singoli cittadini che per le società alle prese con gli effetti socioeconomici dell’invecchiamento delle popolazioni.

Non esiste un sistema perfetto da poter applicare in tutto il mondo. In verità, anche cercare di comparare i diversi sistemi pensionistici è un’operazione controversa dato che ogni sistema è differente e nasce in situazioni economiche, sociali, culturali, politiche e storiche peculiari ad ogni paese.

Tuttavia ci sono una serie di funzioni e caratteristiche che possono generare prestazioni migliori, una maggiore probabilità di sostenibilità del sistema nel futuro e un maggiore livello di fiducia all’interno della comunità.

Ecco la classifica dei migliori 20 paesi* (riferimento all’anno 2012):

1) Danimarca
Livello A
Caratteristiche: un sistema pensionistico pubblico di base, previdenza complementare in base al reddito, sistema a contribuzione definita e pensioni complementari datoriali obbligatorie per i dipendenti;

2) Olanda
Livello B+
Caratteristiche: pensione pubblica forfettaria fissa. La maggioranza di dipendenti ha piani pensionistici a prestazione definita basati su accordi industriali.

3) Australia
Livello B+
Caratteristiche: pensione pubblica basata sul reddito, contribuzioni obbligatorie datoriali in piani pensionistici a  contribuzione definita e possibilità di versamenti volontari aggiuntivi da parte dei dipendenti.

4) Svizzera
Livello B
Caratteristiche: pensione pubblica calcolata con metodo retributivo con minimi garantiti; pensione complementare a contribuzione datoriale obbligatoria con contributi che aumentano in base all’età; piani pensionistici complementari individuali e volontari offerti da assicurazioni e banche.

5) Svezia
Livello B
Caratteristiche: nuovo sistema basta sul reddito introdotto nel 1999 con una pensione minima garantita.

6) Canada
Livello B
Caratteristiche: pensione pubblica forfettaria e fissa con supplemento in base al reddito, pensione calcolata con metodo retributivo; pensione complementare datoriale volontaria

7) Singapore
Livello B
Caratteristiche: un fondo pubblico copre tutti i residenti e si può utilizzare prima del pensionamento per acquisto di casa e spese mediche. Al momento della pensione i pensionati sono obbligati a comprare una rendita vitalizia.

8) Chile
Livello B
Caratteristiche: assistenza sociale basata sul reddito; previdenza datoriale obbligatoria a  contribuzione definita basata sui versamenti dei lavoratori. Piani pensionistici complementari individuali volontari.

9) U.K
Livello B
Caratteristiche: pensione pubblica forfettaria minima garantita; pensione basata sul metodo retributivo; pensione complementare volontaria (datoriale o individuale), l’iscrizione automatica sta per entrare in vigore e obbliga i datori di lavoro ad iscrivere i dipendenti a piani pensionistici con contributi minimi in aumento all’8% nel 2018 (i dipendenti possono scegliere di non partecipare).

10) Germania
Livello C
Caratteristiche: sistema pensionistico calcolato con metodo retributivo in base ai “punti” guadagnati nel corso della vita lavorativa. Rete di assistenza per i pensionati con basso reddito.  Previdenza complementare datoriale presente presso i principali datori di lavoro.

11) USA

12) Polonia

13) Francia

14) Brasile

15) Messico

16) Cina

17) Giappone

18) Corea

19) India

20) Indonesia


_____

Forbes

Scritto da:Newsroom
Quanto ti è stato utile il post?  
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars Voto già effettuato

Condividi:

Servizi per tutti

Calcola la tua pensione

Scopri la tua pensione pubblica e il piano integrativo perfetto per te. Bastano pochi dati per un calcolo preciso e affidabile.

Andamento fondi AXA

Visualizza le quotazioni dei fondi interni ed esterni sottostanti ai prodotti AXA, consulta l'andamento di uno o più fondi che ti interessano per restare sempre aggiornato sull'andamento del mercato.

Andamento fondi AXA MPS

Visualizza le quotazioni dei fondi interni ed esterni sottostanti ai prodotti AXA MPS, consulta l'andamento di uno o più fondi che ti interessano per restare sempre aggiornato sull'andamento del mercato.

Lo sapevi che…

La pianificazione pensionistica è fondamentale per garantirsi un futuro più stabile, tutelando il proprio tenore di vita anche dopo la pensione

Come organizzi il tuo futuro pensionistico?

Loading ... Loading ...

Le soluzioni per diventare cliente AXA

Mia Pensione

Una pensione integrativa è la soluzione ideale per preservare il tuo stile di vita al momento del pensionamento. Con Mia Pensione decidi tu quando e quanto versare, scegli la linea di investimento più adatta a te e usufruisci di importanti vantaggi fiscali.

Easy Plan

Un modo semplice per gestire i tuoi risparmi? Con Easy Plan investi a partire da 75€ al mese tutelando il tuo capitale senza rinunciare alle opportunità dei mercati finanziari e dei fondi sostenibili. Puoi disinvestire in qualsiasi momento e la tua fedeltà sarà premiata con un bonus.

Buon Lavoro!

La polizza dedicata agli imprenditori interessati a tutelare la propria attività dagli imprevisti di ogni giorno: incendio, fermo attività, furto e rapina, RC per richieste di risarcimento danni da terzi e dipendenti e tante altre coperture.

Cyber Sicuro

La soluzione completa che protegge la tua attività dagli attacchi informatici grazie ad indennizzi economici e supporti dedicati e, contemporaneamente, tutela i tuoi clienti e fornitori dai pericoli del web.

I nostri partner editoriali

Il team di AXA scrive per voi in collaborazione con diversi partner accreditati, ognuno dei quali è focalizzato su un determinato settore: un insieme di conoscenze e competenze messe a disposizione dei lettori.

Scopri di più