Come installare il software INPS che calcola la propria pensione
Previdenza

Come installare il software INPS che calcola la propria pensione

Recentemente, l’INPS ha messo online un software per il calcolo della propria retribuzione media pensionabile (clicca qui per scaricarlo) [1].

— Update 20/10/2014
Messaggio pubblicato sul sito dell’INPS: “Attenzione!!! attualmente il software, per il calcolo della retribuzione pensionabile ed ipotesi di rata di pensione – carpe –, e’ utilizzabile solo se gia’ in possesso di una versione precedente.”

Quindi al momento chi scarica il software per la prima volta potrebbe riscontrare problemi nell’utilizzo.

In pratica il software calcola a quanto ammonterebbe la pensione se si andasse in pensione al momento stesso del calcolo, senza fare proiezioni.  Quindi se siete giovani e versate da poco tempo non spaventatevi del risultato. (Al momento io ho 50 euro di pensione mensile!)

Inoltre offre anche la possibilità di consultare e salvare:

– La ripartizione dei versamenti per periodo di contribuzione (utili ai fini dei calcoli retributivi o contributivi);
–  l’estratto conto contributivo della propria posizione;
–  l’elenco delle aziende dove si ha lavorato.
–  clicca qui per leggere tutte le funzionalità della versione Ca.R.pe 7.00.46

Ecco come installare il software correttamente

1) Disinstallare il software Ca.R.Pe. PC. Se già precedentemente installato e scaricare cliccando qui la nuova versione;

2) installare il software Ca.R.Pe. PC appena scaricato;

software carpe
carpe 1

3) a questo punto si può far partire il programma cliccando sull’icona del programma

  che si trova tra i programmi nella barra start di Windows (che linka all’applicazione “ca-start.exe”);

4) dopo aver scelto dalla schermata di preparazione l’opzione “Cittadino con PIN – Connesso a Internet”;

5) apparirà la richiesta di modificare le intestazioni per le stampe. Voi inserite il vostro nome e cognome e cancellate tutto quello che è stato messo come testo di esempio. Poi chiudete la finestra cliccando sulla X rossa in alto a destra.

carpe 4 intestazione stampe

6) apparirà la prima schermata del programma Ca.R.Pe. PC che si presenta così;

7) per calcolare la propria pensione si deve prima caricare il proprio “Estratto pensionistico” nella sezione Gestione Estratto cliccare su “Carica”;

8) inserire il proprio PIN INPS e il proprio codice fiscale. Se non hai il  PIN INPS si può richiedere direttamente qui sul sito dell’INPS;

9) a questo punto appare il proprio estratto, che si può consultare e stampare. Cliccando sul tasto “Accetta Estratto” lo si carica nel software e la finestra si chiude riportandoci alla schermata iniziale del Software;

10) a questo punto, per attivare il motore di calcolo della propria retribuzione pensionistica,  si  deve cliccare sul tasto AGO (Assicurazione generale obbligatoria);

11) apparirà una finestra con varie schede dove potete trovare le informazioni relative alla propria retribuzione pesnionistica

Nel software è anche presente il manuale d’uso. Si trova cliccando sul punto di domanda “?” nel menu in alto a destra, poi su “Documentazione Ca.R.Pe. PC” infine su “Manuale Ca.R.Pe. PC”.


[1] Ne avevamo già parlato in questo post: “Calcolare la pensione? Inps e Ministero LPS annunciano il calcolatore e il simulatore della pensione on-line”  e in questo post: “Come sarà la tua pensione? Entro Natale l’Inps te lo dice online“.

Scritto da:Newsroom
Quanto ti è stato utile il post?  
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars

Condividi:

Servizi per tutti

Calcola la tua pensione

Scopri la tua pensione pubblica e il piano integrativo perfetto per te. Bastano pochi dati per un calcolo preciso e affidabile.

Andamento fondi AXA

Visualizza le quotazioni dei fondi interni ed esterni sottostanti ai prodotti AXA, consulta l'andamento di uno o più fondi che ti interessano per restare sempre aggiornato sull'andamento del mercato.

Andamento fondi AXA MPS

Visualizza le quotazioni dei fondi interni ed esterni sottostanti ai prodotti AXA MPS, consulta l'andamento di uno o più fondi che ti interessano per restare sempre aggiornato sull'andamento del mercato.

Lo sapevi che…

La pianificazione pensionistica è fondamentale per garantirsi un futuro più stabile, tutelando il proprio tenore di vita anche dopo la pensione

Come organizzi il tuo futuro pensionistico?

Loading ... Loading ...

Le soluzioni per diventare cliente AXA

Mia Pensione

Una pensione integrativa è la soluzione ideale per preservare il tuo stile di vita al momento del pensionamento. Con Mia Pensione decidi tu quando e quanto versare, scegli la linea di investimento più adatta a te e usufruisci di importanti vantaggi fiscali.

Easy Plan

Un modo semplice per gestire i tuoi risparmi? Con Easy Plan investi a partire da 75€ al mese tutelando il tuo capitale senza rinunciare alle opportunità dei mercati finanziari e dei fondi sostenibili. Puoi disinvestire in qualsiasi momento e la tua fedeltà sarà premiata con un bonus.

Buon Lavoro!

La polizza dedicata agli imprenditori interessati a tutelare la propria attività dagli imprevisti di ogni giorno: incendio, fermo attività, furto e rapina, RC per richieste di risarcimento danni da terzi e dipendenti e tante altre coperture.

Cyber Sicuro

La soluzione completa che protegge la tua attività dagli attacchi informatici grazie ad indennizzi economici e supporti dedicati e, contemporaneamente, tutela i tuoi clienti e fornitori dai pericoli del web.

I nostri partner editoriali

Il team di AXA scrive per voi in collaborazione con diversi partner accreditati, ognuno dei quali è focalizzato su un determinato settore: un insieme di conoscenze e competenze messe a disposizione dei lettori.

Scopri di più