29 anni, è l’età perfetta?
Benessere

29 anni, è l’età perfetta?

Qualche anno fa, su alcune riviste inglesi si è affermato che i 29 anni sono la migliore età possibile.
Questo sulla base di un sondaggio che ha coinvolto 1.500 persone dimostrando come sia l’età in cui si è più popolari in assoluto. A 29 anni si hanno in media 80 amici, il 30% in più del altre età /64 amici). Questo perché si è ancora in contatto con gli amici di scuola a cui si aggiungono quelli sul luogo del lavoro.

Tralasciando l’attendibilità della ricerca, abbiamo deciso di tradurre un estratto del commento alla notizia della giornalista del Guardian Daisy Buchanan. Ritenendolo un utile nonché simpatico spunto di riflessione. L’articolo originale si può leggere qui.

  • “A 21 anni le mie amicizie erano basate sul bere drinks appiccicosi con sottofondi  sub-hoofer di musica house. A 29 si è abbastanza maturi per capire che un’amicizia sviluppata in un luogo dove si è entrambi ubriachi marci senza possibilità di parlarsi è solo una perdita di tempo.
    La tarda adolescenza e il primo periodo dei vent’anni sono un periodo terribile sia per farsi nuovi amici ma, più in generale, per fare qualsiasi cosa. Stai ancora cercando di capire chi sei e cosa vuoi fare e, di solito, l’unico modo per imparare qualcosa di interessante è fare una serie disastrosa di errori.
    Manchi di prospettiva, sei inutile in qualsiasi posto di lavoro perché il tuo cieco entusiasmo è terrificante e nessuno ti mostrerà mai come mandare un fax o soprattutto come mai, seppure nel nuovo millennio, ancora persiste l’utilizzo del fax. (…).Supponevo che la mia adolescenza e i vent’anni sarebbero stati gli “anni migliori”, e ho sprecato un sacco di energia “impanicandomi”, correndo a destra e manca per assicurarmi che, seppur realmente passando un momento miserabile, venissi bene e divertita nelle foto.
    A 26 anni sembrava impossibile avere un giorno un lavoro che mi piacesse e una relazione sentimentale che mi rendesse felice. Oppure riuscire a vivere sola senza coinquilini spaventosi  o ancora senza dover tenere il fiato e fare il segno della croce ad ogni utilizzo della carta di credito.Sfortunatamente non c’è nessun modo per velocizzare la peggior parte dei vent’anni. Anche se non sono sicura di essere più popolare di prima, a 29 anni mi sento di poter dire che sono una buona amica. Forse non sono così interessante come prima, ma sono più interessata. So che ascoltare le altre persone a imparare cose sul mondo che mi circonda ha più valore che cercare di essere la più incredibile e scandalosa ragazza nella stanza. (…).Ma la cosa più importante è che sono stata abbastanza tempo adulta per capire che gli amici possono andare e venire. Che è meglio avere 5 amici che ti coinvolgono veramente che 50 idioti sull’agenda del tuo cellulare. Ironicamente questa senso di pace fa piovere nuove amicizie, tutti vogliono essere tuoi amici quando la smetti di cercare amicizie solo di buona ventura.
    È solo a 29 anni che realizzi che tua mamma aveva ragione.
    Non sarai mai popolare finché, spontaneamente, non smetti di preoccuparti della tua popolarità.”

E tu cosa ne pensi? Sono veramente i 29 anni l’età migliore?

Scritto da:Newsroom
Quanto ti è stato utile il post?  
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars Voto già effettuato

Condividi:

Servizi per tutti

Chiedi a un esperto

Fai una domanda ad uno specialista e risolvi i dubbi sulla tua salute. Consulta anche le risposte ricevute dagli altri utenti.

Valuta i tuoi sintomi

Scrivi in chat i tuoi sintomi. Grazie all'intelligenza artificiale di Mediktor otterrai un report con le possibili cause e tanti consigli utili.

Trova le strutture

Ricerca le migliori strutture sanitarie per le prestazioni di tuo interesse secondo il Ministero della Salute. Scopri anche le strutture proprietarie AXA.

Ascolta i migliori specialisti

Scopri i webinar AXA Health Talk per rimanere aggiornato sui temi più importanti per la tua salute.

Lo sapevi che…

La pianificazione pensionistica è fondamentale per garantirsi un futuro più stabile, tutelando il proprio tenore di vita anche dopo la pensione

Come organizzi il tuo futuro pensionistico?

Loading ... Loading ...

Le soluzioni per diventare cliente AXA

Assistenza 360

Modulo di Protezione Salute acquistabile singolarmente. Include consulti medici 24/7, tariffe agevolate, consegna farmaci a casa, fino a 2500€ per la copertura di spese di assistenza domiciliare e molte altre prestazioni, valide anche all’estero. Tutto a meno di 7€ al mese!

Protezione Salute

Check up gratuito, rimborso delle spese per visite e interventi in un network di strutture convenzionate, assistenza medica 24/7 e tanto altro ancora. Scegli una polizza completa e altamente personalizzabile per proteggere te e i tuoi cari.

Protezione Su Misura

Sei un lavoratore autonomo, dipendente, una casalinga o un pensionato? Puoi proteggere il tuo tenore di vita con un’assicurazione che ti tuteli in caso di infortunio, malattia e perdita d’impiego. Scegli il tuo profilo e scopri una proposta su misura per te.

I nostri partner editoriali

Il team di AXA scrive per voi in collaborazione con diversi partner accreditati, ognuno dei quali è focalizzato su un determinato settore: un insieme di conoscenze e competenze messe a disposizione dei lettori.

Scopri di più