Italiani e pensioni: una ricerca mette in luce le contraddizioni
Previdenza

Italiani e pensioni: una ricerca mette in luce le contraddizioni

Gli italiani prevedono pensioni insufficienti, ma non pianificano soluzioni.

L’Italia è un paese ricco di contraddizioni e anche sul tema previdenziale non ci smentiamo.
Secondo una recente ricerca sulla previdenza complementare di GfK Eurisko [1],  alla domanda: “Sei preoccupato per la tua pensione?” ben l’80% degli italiani ha risposto: “si!”
Più precisamente  l’82% degli intervistati ha detto di aspettarsi una pensione insufficiente rispetto alle proprie necessità.

Se però esaminiamo come gli italiani pensano di porvi rimedio notiamo che solo il 21% progetta di aderire ad un fondo pensione complementare. La maggioranza preferisce non scegliere, optando per soluzioni prive di pianificazione:

–       il 28% non affronta il problema;
–       il 38% ha elaborato soluzioni strettamente legate alle proprie capacità (professionali, patrimoniali) o a quelle della propria famiglia;
–       il 18% dichiara che continuerà a lavorare o riprenderà a farlo;
–       il 17% utilizzerà i risparmi o il patrimonio accumulato nel tempo;
–       il 3% adeguerà il proprio tenore di vita alle diminuite risorse;
–       il 2% chiederà il supporto della famiglia.

In sostanza, siamo molto preoccupati però non interveniamo per trovare una soluzione. È il classico caso di una previsione negativa che si auto avvera proprio a causa delle nostre azioni o, in questo caso, non azioni.
Una vera e propria contraddizione.

Gli italiani, in mancanza di  riferimenti,  navigano a vista nel nuovo scenario previdenziale.
Laddove sarebbe indispensabile capacità di progettazione e strategia, troviamo troppo spesso disinformazione, improvvisazione e a volte, purtroppo, anche rassegnazione.

E’ il momento di un cambio di passo. Deve svilupparsi una cultura previdenziale basata sulle scelte individuali di ognuno di noi, sulla capacità di scegliere e pianificare il proprio futuro, senza lasciare spazio al caso.

Solo così riusciremo a smentire la previsione…

[1] Studio molto ampio (rappresentativo di 15,8 milioni di nuclei familiari).

Scritto da:Newsroom
Quanto ti è stato utile il post?  
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars Voto già effettuato

Condividi:

Servizi per tutti

Calcola la tua pensione

Scopri la tua pensione pubblica e il piano integrativo perfetto per te. Bastano pochi dati per un calcolo preciso e affidabile.

Andamento fondi AXA

Visualizza le quotazioni dei fondi interni ed esterni sottostanti ai prodotti AXA, consulta l'andamento di uno o più fondi che ti interessano per restare sempre aggiornato sull'andamento del mercato.

Andamento fondi AXA MPS

Visualizza le quotazioni dei fondi interni ed esterni sottostanti ai prodotti AXA MPS, consulta l'andamento di uno o più fondi che ti interessano per restare sempre aggiornato sull'andamento del mercato.

Lo sapevi che…

La pianificazione pensionistica è fondamentale per garantirsi un futuro più stabile, tutelando il proprio tenore di vita anche dopo la pensione

Come organizzi il tuo futuro pensionistico?

Loading ... Loading ...

Le soluzioni per diventare cliente AXA

Mia Pensione

Una pensione integrativa è la soluzione ideale per preservare il tuo stile di vita al momento del pensionamento. Con Mia Pensione decidi tu quando e quanto versare, scegli la linea di investimento più adatta a te e usufruisci di importanti vantaggi fiscali.

Easy Plan

Un modo semplice per gestire i tuoi risparmi? Con Easy Plan investi a partire da 75€ al mese tutelando il tuo capitale senza rinunciare alle opportunità dei mercati finanziari e dei fondi sostenibili. Puoi disinvestire in qualsiasi momento e la tua fedeltà sarà premiata con un bonus.

Buon Lavoro!

La polizza dedicata agli imprenditori interessati a tutelare la propria attività dagli imprevisti di ogni giorno: incendio, fermo attività, furto e rapina, RC per richieste di risarcimento danni da terzi e dipendenti e tante altre coperture.

Cyber Sicuro

La soluzione completa che protegge la tua attività dagli attacchi informatici grazie ad indennizzi economici e supporti dedicati e, contemporaneamente, tutela i tuoi clienti e fornitori dai pericoli del web.

I nostri partner editoriali

Il team di AXA scrive per voi in collaborazione con diversi partner accreditati, ognuno dei quali è focalizzato su un determinato settore: un insieme di conoscenze e competenze messe a disposizione dei lettori.

Scopri di più