Alcuni alimenti da evitare per proteggere i nostri amici a quattro zampe
Salute del tuo pet

Alcuni alimenti da evitare per proteggere i nostri amici a quattro zampe

Quante volte capita di non riuscire a resistere allo sguardo triste del proprio amico a quattro zampe e condividere con lui gli avanzi della cena? Niente di più sbagliato. Spesso si pensa che il “cibo da umani” sia molto meglio di scatolette e croccantini ma non sempre è così. Anche se si tende a trattare gli animali da compagnia come degli essere umani, bisogna ricordarsi che cani e gatti hanno un metabolismo completamente diverso. Per questo alcuni alimenti che per le persone rappresentano delle vere e proprie prelibatezze, per loro non lo sono e anzi potrebbero addirittura essere letali.

Inoltre, una scorretta alimentazione può portare gravissimi danni all’organismo causando seri problemi metabolici come l’obesità e altre patologie ad essa collegate. Per questo l’Associazione Nazionale Medici Veterinari (ANMVI) ha stilato una lista dei cibi proibiti per i nostri amici a 4 zampe. Seguendo questi consigli e curando in particolar modo la loro alimentazione, si può aumentare la loro aspettativa di vita, garantire una corretta crescita e sviluppo e prevenire la maggior parte delle patologie. Ecco una lista dei principali cibi da evitare, dalla A alla Z. 

ALCOLICIwine

L’abuso di bevande alcoliche è dannoso per l’uomo, figuriamoci per gli animali. Tutti i prodotti alimentari contenenti alcool possono causare vomito, diarrea, problemi di coordinazione, difficoltà respiratorie, tremori e persino morte.

plate-fork-and-knifeAVANZI

Quando si parla di alimentazione domestica di cani e gatti, non si parla di avanzi di cibo ma di cibo cucinato appositamente per loro. Anche se cani e gatti sono ormai diventati onnivori, il loro intestino non è in grado di digerire cibi complessi che forniscono alterati apporti di grassi e alimenti nocivi per l’animale.

chocolateCIOCCOLATO

Il cioccolato è l’alimento “tossico” per eccellenza per i nostri amici a 4 zampe soprattutto se fondente. Bastano piccole quantità per provocare vomito e diarrea. Assunto in grandi quantità può provocare anche scompensi cardiaci, convulsioni e morte.

onionCIPOLLA, AGLIO, ERBA CIPOLLINA

Più pericolosi per i gatti che per i cani, questi alimenti possono provocare, se assunti per lunghi periodi, irritazioni gastrointestinali e danni ai globuli rossi. Visto che l’assunzione accidentale di queste sostanze è innocua, è difficile diagnosticare l’intossicazione fino a quando i danni non sono evidenti. Per questo, evitate di lasciare questi alimenti alla portata dei vostri amici a quattro zampe

apple-and-grapes-on-a-bowlFRUTTA

Oltre a tutta la frutta che contiene semi o noccioli che possono causare un’ostruzione intestinale, bisogna prestare attenzione anche ad altri alimenti. L’avocado, per esempio, contiene una sostanza tossica per i cani, il cocco contiene olii che possono causare mal di stomaco e diarrea. L’uva invece può causare insufficienza renale anche se gli studi fatti finora non sono ancora riusciti a spiegarne il motivo.

doughIMPASTI LIEVITATI

L’impasto lievitato crudo è dannoso per cani e gatti perché aumenta i gas intestinali e provoca dolori e torsioni dell’intestino che, se non diagnosticate in tempo, possono portare alla morte.

cheeseLATTE E LATTICINI

Quando pensate a una coccola per il nostro gatto vi viene in mente una ciotola di latte caldo? Purtroppo si tratta di un falso mito. Dare da bere del latte di mucca a un animale domestico adulto può essere pericoloso perché cani e gatti non dispongono di quantità significative dell’enzima che abbatte il lattosio nel latte. Ecco perché questi alimenti provocano diarrea e altri disturbi digestivi.

iconNOCI E MANDORLE

Le noci, di qualsiasi tipo, e le mandorle contengono alte quantità di oli e grassi. I grassi possono causare vomito e diarrea, e potenzialmente pancreatite negli animali domestici. Attenzione perché i segni di solito appaiono entro 12 ore dall’ingestione e possono durare circa 12 a 48 ore.

broken-boneOSSA

Sfatiamo un altro mito: dare un osso a un cane non è un bel gesto, anzi è molto pericoloso. Alcuni tipi di ossa infatti si scheggiano molto facilmente e possono rimanere incastrate nell’esofago causando pericolo di soffocamento o, ancor peggio, lacerazioni intestinali. Preferite piuttosto la cartilagine che è molto più morbida e digeribile.


tomatoPOMODORI E PATATE

Sia i pomodori che le patate fanno parte della famiglia delle solanacee. Le patate crude e i pomodori ancora verdi possono contenere quantità piuttosto elevate di solanina, in grado di causare nei cani e nei gatti forti sintomi gastrointestinali. Attenzione anche ai gambi e alle foglie, che potrebbero risultare molto tossici.

saltSALE

Tutti i cibi troppo salati o unti oltre ad alzare in maniera pericolosa la pressione arteriosa, avvelenano il vostro animale domestico provocando vomito, diarrea, tremori, aumento della temperatura corporea, fino ad arrivare alla morte. Un motivo in più per eliminare junk food dalla vostra dispensa!

eggsUOVA

Le uova crude contengono un enzima che riduce l’assorbimento della vitamina B che può portare a problemi di pelle e cappotto. Quindi se volete far mangiare questo alimento al vostro amico a 4 zampe ricordatevi di cuocerlo in modo da disattivare questo enzima con la cottura.

halloween-candyXILITOLO

Lo Xilitolo è usato come dolcificante in molti prodotti, tra cui caramelle e prodotti da forno. Può causare l’aumento dell’insulina nel sangue e di conseguenza un ipoglicemia (livelli di zucchero abbassati). I sintomi includono il vomito, la letargia e la perdita di coordinazione fino ad arrivare a vere e proprie crisi epilettiche.

doughnutZUCCHERO

Tutti i cibi che contengono zucchero sono in cima alla lista degli alimenti proibiti per cane e gatto perché portano spesso a diarrea e vomito a causa delle sostanze con cui sono creati. Inoltre una quantità eccessiva di zuccheri può portare all’obesità e di conseguenza al diabete.

Scritto da:Newsroom

Servizi per tutti

Chiedi a un esperto

Fai una domanda ad uno specialista e risolvi i dubbi sulla tua salute. Consulta anche le risposte ricevute dagli altri utenti.

Trova le strutture

Ricerca le migliori strutture sanitarie per le prestazioni di tuo interesse secondo il Ministero della Salute. Scopri anche le strutture proprietarie AXA.

Ascolta i migliori specialisti

Scopri i webinar AXA Health Talk per rimanere aggiornato sui temi più importanti per la tua salute.

Lo sapevi che…

La pianificazione pensionistica è fondamentale per garantirsi un futuro più stabile, tutelando il proprio tenore di vita anche dopo la pensione

Come organizzi il tuo futuro pensionistico?

Loading ... Loading ...

Le soluzioni per diventare cliente AXA

ConFido

Hai un amico a 4 zampe? ConFido è l’assicurazione per cani e gatti che ti tutela in caso di danni a persone o cose, ti protegge nelle eventuali controversie legali ed infine ti rimborsa le spese veterinarie in caso di intervento chirurgico. È valida anche quando affidi il tuo animale a una terza persona.

Nuova Protezione Casa

La protezione completa per tutelare i tuoi amici a 4 zampe (cane e/o gatto) dalle conseguenze dei danni che possono causare a terzi e alle loro cose, dalle eventuali controversie legali, con in più una copertura di rimborso spese veterinarie in caso di intervento chirurgico dell’animale. Inoltre, con Nuova Protezione Casa puoi proteggere, scegliendo la soluzione più adatta alle tue esigenze, anche la tua casa e la tua famiglia.

I nostri partner editoriali

Il team di AXA scrive per voi in collaborazione con diversi partner accreditati, ognuno dei quali è focalizzato su un determinato settore: un insieme di conoscenze e competenze messe a disposizione dei lettori.

Scopri di più