Scopri i vantaggi dell’assistenza a domicilio per pazienti con difficoltà motoria e altre utili informazioni sulla possibilità di ricevere cure domiciliari.

Scopri i vantaggi dell’assistenza a domicilio per pazienti con difficoltà motoria e altre utili informazioni sulla possibilità di ricevere cure domiciliari.
Scopri di più sul Caregiver familiare: il suo ruolo nell’assistenza di anziani e/o disabili in famiglia, le sfide quotidiane e la normativa di riferimento.
Negli ultimi decenni, la popolazione mondiale non solo è cresciuta rapidamente ma è diventata anche più longeva. In questo contesto, l’Italia si posiziona al secondo posto tra i paesi più vecchi al mondo, subito dopo il Giappone, ottenendo la medaglia d’oro in Europa sia per quanto riguarda l’età media, pari a quasi 46 anni, sia per il numero di anziani, ovvero delle persone che superano i 65 anni di età, sul totale della popolazione, pari a circa il 23%. Leggi di più.
La franchigia è la porzione del danno, espressa in valore assoluto e specificata nel contratto, che rimane a carico dell’assicurato. Se il danno è inferiore alla franchigia, l'assicurato sostiene interamente il costo, mentre se il danno è superiore alla franchigia, l’assicuratore copre la differenza. Differisce dallo scoperto, che è in genere ...
Lo scoperto consiste nella porzione del danno, espressa in percentuale, rimanente a carico dell’assicurato sulla base di quanto stabilito dalla polizza. Differisce dalla franchigia, che si riferisce sempre alla porzione di danno a carico dell’assicurato ma che viene espressa in valore assoluto. Esempio di applicazione dello scoperto: se il capitale ...
Scopri perché diversificare gli investimenti nel fondo pensione è fondamentale per ridurre i rischi e garantire un futuro finanziario stabile. Leggi l’approfondimento.
Scopri come mantenere al sicuro dati e dispositivi grazie a semplici pratiche di cybersecurity. Evita rischi con wifi pubblico in hotel, aeroporti e stazioni.
Scopri gli esami da includere nel check-up completo per controllare la tua salute. Ecco la guida ai test essenziali per una prevenzione efficace.
Scopri come la finanza sostenibile può garantire investimenti etici e sicuri per il futuro, con un focus sull’impatto nella previdenza complementare.
I deepfake minacciano la sicurezza digitale con video falsi. Scopri come identificare video e audio manipolati tramite intelligenza artificiale.
Scopri la differenza tra rischio sistemico e specifico, come impattano sugli investimenti e come proteggere la previdenza complementare.
La pianificazione pensionistica è fondamentale per garantirsi un futuro più stabile, tutelando il proprio tenore di vita anche dopo la pensione
Il team di AXA scrive per voi in collaborazione con diversi partner accreditati, ognuno dei quali è focalizzato su un determinato settore: un insieme di conoscenze e competenze messe a disposizione dei lettori.
Scopri di più