Come funziona la tassazione della previdenza complementare, tra aliquote agevolate e vantaggi fiscali? Scopri di più su anticipazioni, riscatti e RITA.
Come funziona la tassazione della previdenza complementare, tra aliquote agevolate e vantaggi fiscali? Scopri di più su anticipazioni, riscatti e RITA.
La previdenza nel nostro Paese poggia su un sistema obbligatorio, affidato all’Inps e dalle Casse di previdenza per i liberi professionisti, e un sistema facoltativo, privato, affidato agli strumenti di previdenza complementare. Leggi l’approfondimento.
Un iscritto ad un fondo pensione che perde il lavoro ha la possibilità di riscattare tutta la somma accumulata nel suo fondo. La possibilità di riscattare quanto accantonato nel fondo in caso di perdita di lavoro era inizialmente riservata agli iscritti ai Fondi pensione negoziali e ai Fondi pensione aperti in via collettiva, ma dal 29 agosto 2017 è prevista anche per gli iscritti ai Pip e ai Fondi pensione aperti in via individuale