COVID-19: dal Ministero ulteriori raccomandazioni per la prevenzione
Benessere

COVID-19: dal Ministero ulteriori raccomandazioni per la prevenzione

Sul portale Salute.gov.it sono disponibili le raccomandazioni presentate il 5 marzo dal professor Silvio Brusaferro durante la conferenza stampa presso la Protezione civile che ha tenuto insieme al Presidente del Consiglio Superiore di Sanità Franco Locatelli .

I punti elencati oltre a riprendere quanto detto nelle scorse settimane, aggiungono altre importanti indicazioni su cosa fare per affrontare al meglio questo momento.

Raccomandazioni relative alla cura della propria igiene personale

  • Lavarsi spesso le mani con acqua e sapone o usare un gel a base alcolica
  • Coprire bocca e naso con fazzoletti monouso quando si starnutisce o tossisce. Altrimenti usare la piega del gomito.
  • Non toccarsi naso, occhi e bocca con le mani

Raccomandazioni relative ai contatti con altre persone

  • Evitare contatti ravvicinati mantenendo la distanza di almeno un metro
  • Evita luoghi affollati
  • Evitare le strette di mano e gli abbracci fino a quando questa emergenza sarà finita

Raccomandazione su cosa fare se si sta poco bene

  • Se si hanno sintomi simili all’influenza bisogna restare a casa, non recarsi assolutamente al pronto soccorso o dal medico di base ma contattare telefonicamente la guardia medica, i numeri di emergenza messi a disposizione dalle autorità, il medico di medicina generale o i pediatri di libera scelta.

Fonte: salute.gov.it
Scarica qui il PDF con le indicazioni del Ministero

Scritto da:Newsroom

Servizi per tutti

Chiedi a un esperto

Fai una domanda ad uno specialista e risolvi i dubbi sulla tua salute. Consulta anche le risposte ricevute dagli altri utenti.

Trova le strutture

Ricerca le migliori strutture sanitarie per le prestazioni di tuo interesse secondo il Ministero della Salute. Scopri anche le strutture proprietarie AXA.

Ascolta i migliori specialisti

Scopri i webinar AXA Health Talk per rimanere aggiornato sui temi più importanti per la tua salute.

Lo sapevi che…

La pianificazione pensionistica è fondamentale per garantirsi un futuro più stabile, tutelando il proprio tenore di vita anche dopo la pensione

Come organizzi il tuo futuro pensionistico?

Loading ... Loading ...

Le soluzioni per diventare cliente AXA

Assistenza 360

Modulo di Protezione Salute acquistabile singolarmente. Include consulti medici 24/7, tariffe agevolate, consegna farmaci a casa, fino a 2500€ per la copertura di spese di assistenza domiciliare e molte altre prestazioni, valide anche all’estero. Tutto a meno di 7€ al mese!

Protezione Salute

Check up gratuito, rimborso delle spese per visite e interventi in un network di strutture convenzionate, assistenza medica 24/7 e tanto altro ancora. Scegli una polizza completa e altamente personalizzabile per proteggere te e i tuoi cari.

Protezione Su Misura

Sei un lavoratore autonomo, dipendente, una casalinga o un pensionato? Puoi proteggere il tuo tenore di vita con un’assicurazione che ti tuteli in caso di infortunio, malattia e perdita d’impiego. Scegli il tuo profilo e scopri una proposta su misura per te.

I nostri partner editoriali

Il team di AXA scrive per voi in collaborazione con diversi partner accreditati, ognuno dei quali è focalizzato su un determinato settore: un insieme di conoscenze e competenze messe a disposizione dei lettori.

Scopri di più