Earth Hour, l’ora di buio del WWF farà il giro del mondo
Green

Earth Hour, l’ora di buio del WWF farà il giro del mondo

Milioni di persone “connesse” col pianeta, per proteggerlo. L’evento italiano centrale a Roma con l’astronauta Paolo Nespoli che spegnerà il Colosseo.

Sabato 24 marzo alle 20:30 ora locale, gli skylines di tutto il mondo, tra cui PalAXA, si vestiranno di buio per un’ora e milioni di persone celebreranno l’Earth Hour, evento mondiale del WWF che quest’anno vuole puntare sulla consapevolezza per un’azione in difesa della natura e dell’ambiente, messi a dura prova dal surriscaldamento globale.

Il cambiamento climatico evolve molto rapidamente e gli impatti sono sempre più seri e preoccupanti. Finora le azioni dei Governi a livello nazionale e globale sono state troppo lente e poco incisive, non al passo con un rischio che mette a repentaglio il Pianeta come lo conosciamo e dunque la stessa civilizzazione umana.

L’effetto-clima sulle specie animali e vegetali è un amplificatore della “Sesta estinzione di massa” che l’uomo sta provocando nei confronti della ricchezza della vita sul pianeta. Ma, al contrario delle prime 5 estinzioni già avvenute, non è frutto di fenomeni geologici naturali ma avanza rapidissima ed è causata da una sola specie: l’uomo.

Di seguito alcuni consigli per risparmiare energia e per dare un piccolo grande contributo alla lotta contro il cambiamento climatico.

  • Spegni la luce, gli apparecchi elettrici e gli stand by quando non servono!

  • Usa la lavastoviglie a pieno carico e con i programmi più efficienti.

  • Imposta la lavatrice a temperature più basse: 10 gradi in meno equivalgono ad un risparmio energetico del 10%.

  • Ripara e ricicla gli oggetti, non ricomprarli. La produzione ex novo richiede grandi quantità di materie prime ed energia.

  • Non eccedere con il riscaldamento invernale e il condizionamento estivo.

  • Scegli sempre elettrodomestici di classe A o superiore.

Scopri di più sull’Ora della Terra!

Scritto da:Newsroom
Quanto ti è stato utile il post?  
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars

Condividi:

Servizi per tutti

Chiedi a un esperto

Fai una domanda ad uno specialista e risolvi i dubbi sulla tua salute. Consulta anche le risposte ricevute dagli altri utenti.

Trova le strutture

Ricerca le migliori strutture sanitarie per le prestazioni di tuo interesse secondo il Ministero della Salute. Scopri anche le strutture proprietarie AXA.

Ascolta i migliori specialisti

Scopri i webinar AXA Health Talk per rimanere aggiornato sui temi più importanti per la tua salute.

Lo sapevi che…

La pianificazione pensionistica è fondamentale per garantirsi un futuro più stabile, tutelando il proprio tenore di vita anche dopo la pensione

Come organizzi il tuo futuro pensionistico?

Loading ... Loading ...

Le soluzioni per diventare cliente AXA

Nuova Protezione Casa

La polizza modulare che protegge la tua casa da rischi come incendio, furto e tanto altro. Puoi scegliere di proteggere anche gli impianti green della tua abitazione, come i pannelli solari e fotovoltaici e la stazione di ricarica domestica per l’auto elettrica/ibrida.

Globale Fabbricati

La polizza su misura pensata per il condominio, dal più piccolo al più grande. In base alle esigenze può proteggere da richieste di risarcimento, guasti agli impianti, danni al fabbricato e persino in caso di calamità naturali.

I nostri partner editoriali

Il team di AXA scrive per voi in collaborazione con diversi partner accreditati, ognuno dei quali è focalizzato su un determinato settore: un insieme di conoscenze e competenze messe a disposizione dei lettori.

Scopri di più