Elettrodomestici rotti? Attenzione al fai da te
Risparmio sostenibile

Elettrodomestici rotti? Attenzione al fai da te

Che mondo sarebbe senza frigorifero, forno, lavatrice, aspirapolvere e lavastoviglie? Dal loro arrivo nelle nostre case sono in poco tempo passati dall’essere utili al diventare indispensabili e ce ne rendiamo conto soprattutto quando si rompono. Se fino a qualche anno fa, infatti, quando si acquistava un elettrodomestico si era certi che il costo iniziale elevato rappresentava una sorta di garanzia del fatto che, per un bel po’ di anni, avrebbe continuato a funzionare e a non dare problemi, oggi, il ciclo di vita dei nuovi elettrodomestici si è accorciato, anche grazie ai prezzi più accessibili dei nuovi prodotti che vengono lanciati sul mercato, che spingono alla sostituzione piuttosto che alla riparazione di un prodotto fuori moda. Vediamo quindi cosa fare e cosa non fare per garantire maggiore longevità a tutti gli elettrodomestici di casa e guadagnare in salute, sicurezza e risparmiare in bolletta.

Consigli per l’acquisto

Quando dovete acquistare un elettrodomestico, non lasciatevi tentare da promozioni e prezzi allettanti e preferite modello che sia ancora in produzione: in questo modo i pezzi di ricambio saranno facilmente reperibili.

Periodo di garanzia

Tutti gli elettrodomestici sono dotati di una garanzia di minimo due anni. Se il guasto avviene durante questo periodo, ogni eventuale riparazione sarà a carico del centro di assistenza che, una volta contattato, invierà un tecnico specializzato per risolvere il problema o sostituire l’elettrodomestico.

Manuale di istruzioni

Avete presente quel libretto che solitamente si trova dentro le scatole degli elettrodomestici? Teoricamente andrebbe letto attentamente prima dell’uso non solo per scoprire come utilizzare un prodotto al meglio ma anche per sapere cos’è meglio evitare per garantire lunga vita al nuovo acquisto. Non è mai troppo tardi per sfogliarlo e scoprire che termina con una lista dei problemi più frequenti in cui potreste incappare con le relative cause e soluzioni. Un buon motivo per tenerlo sempre a portata di mano e consultarlo all’occorrenza.

Attenzione al fai da te

E quando la garanzia termina? Nell’era dei tutorial, sul web si trova la soluzione per tutto e chiunque, almeno una volta nella vita, si è improvvisato tuttofare. Basta trovare il link giusto e ognuno di noi crede di saper dove mettere le mani senza bisogno di chiamare il tecnico. In questo modo si è convinti di aver risparmiato tempo e denaro ma il più delle volte, non essendo dei veri e propri professionisti, si rischia, se qualcosa dovesse andare storto, non solo di peggiorare la situazione, ma anche di spendere molti più soldi di quelli che avremmo speso contattando immediatamente l’assistenza.

Meglio professionisti specializzati

Abbiamo già visto che spesso il ricorso al fai da te non è consigliato anche perché, nella maggior parte dei casi, qualsiasi tentativo di riparazione da parte di personale non autorizzato, fa decadere automaticamente il periodo di garanzia. Per questo motivo, in caso di malfunzionamento, è importante rivolgersi a professionisti specializzati. Una riparazione fatta a regola d’arte non è solo più sicura ma anche più duratura e quindi, nel lungo termine, meno onerosa. Inoltre, la chiamata deve essere il più tempestiva possibile perché prima si interviene, più possibilità ci sono di riuscire a risolverlo. Questo vale soprattutto per gli elettrodomestici collegati all’impianto elettrico che, a causa di un guasto, potrebbero avere perdite d’acqua che, oltre a creare danni all’abitazione e ai vicini, andrebbero a incidere anche sulla bolletta.

Manutenzione periodica

Prevenire è meglio che curare anche quando si parla di elettrodomestici: dall’asciugacapelli, all’aspirapolvere fino ad arrivare alla lavatrice tutto ha bisogno di una costante manutenzione e cura. Se da un lato è vero che le riparazioni dei guasti possono essere molto costose, dall’altro però è possibile prevenirle. Per mantenere alto il livello di sicurezza, prolungarne la durata e garantire il massimo del risparmio energetico e, di conseguenza, economico, è importante programmare una corretta manutenzione periodica di tutti gli apparecchi. Si tratta di operazioni semplici e poco impegnative ma che devono essere effettuate periodicamente per essere efficaci. Non esistono solo le manutenzioni previste dalla legge come quelle all’impianto di riscaldamento, ma anche quelle legate alle abitudini del singolo consumatore come la pulizia regolare dei piccoli e grandi elettrodomestici e la decalcificazione dei filtri.

Diritto alla riparazione

Secondo il report Global E-Waste Monitor 2020 delle Nazioni Unite, nel 2019 i consumatori europei hanno prodotto oltre 53 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici. Per interrompere questo circuito, il 1° Marzo del 2021 la Commissione europea ha introdotto con un regolamento il diritto alla riparazione che impone alle aziende che vendono elettrodomestici di garantire la possibilità ai consumatori di ottenere la rimessa in funzione. Come? Assicurando la diponibilità di componenti essenziali come motori elettrici o sistemi refrigeranti per almeno 7-10 anni dall’immissione sul mercato dell’ultima unità di un determinato modello. Ovviamente questo non vale per i prodotti già in commercio ma seguendo una serie di semplici regole stilate dall’Istituto italiano del Marchio di Qualità, è possibile prolungare il ciclo di vita di tutti gli elettrodomestici di casa fin dal momento dell’acquisto.

Ottieni una prima diagnosi in pochi minuti: clicca qui.

Fonti:

http://ewastemonitor.info/
https://www.arcalenis.com/single-post/diritto-alla-riparazione-reg-comm-ue-2021-341
https://www.imqgroupblogzine.it/elettrodomestici-nel-2021-prodotti-piu-efficienti-duraturi/

Il Gruppo AXA Italia non risponde dei contenuti degli articoli pubblicati

Scritto da:Newsroom

Servizi per tutti

Chiedi a un esperto

Fai una domanda ad uno specialista e risolvi i dubbi sulla tua salute. Consulta anche le risposte ricevute dagli altri utenti.

Trova le strutture

Ricerca le migliori strutture sanitarie per le prestazioni di tuo interesse secondo il Ministero della Salute. Scopri anche le strutture proprietarie AXA.

Ascolta i migliori specialisti

Scopri i webinar AXA Health Talk per rimanere aggiornato sui temi più importanti per la tua salute.

Lo sapevi che…

La pianificazione pensionistica è fondamentale per garantirsi un futuro più stabile, tutelando il proprio tenore di vita anche dopo la pensione

Come organizzi il tuo futuro pensionistico?

Loading ... Loading ...

Le soluzioni per diventare cliente AXA

Nuova Protezione Casa

La polizza modulare che protegge la tua casa da rischi come incendio, furto e tanto altro. Puoi scegliere di proteggere anche gli impianti green della tua abitazione, come i pannelli solari e fotovoltaici e la stazione di ricarica domestica per l’auto elettrica/ibrida.

Globale Fabbricati

La polizza su misura pensata per il condominio, dal più piccolo al più grande. In base alle esigenze può proteggere da richieste di risarcimento, guasti agli impianti, danni al fabbricato e persino in caso di calamità naturali.

I nostri partner editoriali

Il team di AXA scrive per voi in collaborazione con diversi partner accreditati, ognuno dei quali è focalizzato su un determinato settore: un insieme di conoscenze e competenze messe a disposizione dei lettori.

Scopri di più