È stato pubblicato a marzo 2023 il Report Inps sulle pensioni vigenti e liquidate nel 2022. Il Report considera le prestazioni assistenziali e le pensioni erogate dalla gestione lavoratori dipendenti, dalla gestione lavoratori autonomi e dalle altre gestioni e assicurazioni facoltative, ma non include le pensioni pagate dalla gestione dipendenti pubblici. Leggi l’approfondimento.
Economia e previdenza
Dimensione tempo: perché aderire al fondo pensione fin da giovani?
Da giovani i progetti e le preoccupazioni riguardano principalmente il presente.
In una fase della vita in cui ancora non si lavora, o si lavora da poco tempo, raramente si pensa al momento della pensione. È importante, invece, che anche i giovani conoscano il funzionamento del sistema pensionistico. Leggi l’approfondimento.
Fondi pensione e riscatto immediato per perdita di lavoro
Un iscritto ad un fondo pensione che perde il lavoro ha la possibilità di riscattare tutta la somma accumulata nel suo fondo. La possibilità di riscattare quanto accantonato nel fondo in caso di perdita di lavoro era inizialmente riservata agli iscritti ai Fondi pensione negoziali e ai Fondi pensione aperti in via collettiva, ma dal 29 agosto 2017 è prevista anche per gli iscritti ai Pip e ai Fondi pensione aperti in via individuale
Servizi per tutti
Lo sapevi che…
La pianificazione pensionistica è fondamentale per garantirsi un futuro più stabile, tutelando il proprio tenore di vita anche dopo la pensione
Le soluzioni per diventare cliente AXA
I nostri partner editoriali
Il team di AXA scrive per voi in collaborazione con diversi partner accreditati, ognuno dei quali è focalizzato su un determinato settore: un insieme di conoscenze e competenze messe a disposizione dei lettori.
Scopri di più




