Come il mondo delle transazioni è stato rivoluzionato dall’avvento delle carte di credito e di debito, che hanno permesso di fare acquisti senza l’utilizzo di contanti, così, oggi, si sta assistendo al superamento della carta di credito, in favore dell’utilizzo di smartphone e smartwatch. Leggi di più.

Bip CyberSec
Informazioni
BIP CyberSec, Centro di Eccellenza di BIP Group, è una società all'avanguardia nel settore della cybersecurity. Nata nel 2013 con l’obiettivo di avere un impatto reale nella gestione e protezione dei rischi informatici, nell’affrontare la natura in continua evoluzione delle minacce e soddisfare i requisiti normativi. BIP CyberSec si avvale di uno staff di oltre 500 professionisti con una vasta esperienza in diversi settori (Energy, Utilities, Manufacturing, Finance ecc.). Il suo valore unico deriva dall’ approccio multidisciplinare alla sicurezza informatica, che comprende non solo la consulenza strategica ma anche legale, la tecnologia digitale, la sicurezza offensiva e difensiva e la risposta agli incidenti. Collaborazioni strategiche con partner affidabili e innovativi, inoltre, creano opportunità per sviluppare soluzioni personalizzate che consentano ai clienti di BIP CyberSec di affrontare le sfide informatiche presenti e future. L’ultima innovazione di BIP CyberSec è l’istituzione di un centro tecnologico all’avanguardia, il Re@ck Security Center, per il monitoraggio, la risposta e la previsione degli attacchi informatici ad ampio spettro.
Gli articoli di Bip CyberSec
Internet of Things (IoT): una guida per la sicurezza dei tuoi dispositivi connessi a Internet
Con il termine Internet of Things (IoT), si intende l’insieme di oggetti fisici (ad esempio: elettrodomestici, automobili, dispositivi fitness, impianti industriali) che hanno al proprio interno sensori e altre tecnologie con lo scopo di connettere e scambiare dati con altri dispositivi e sistemi su Internet. Leggi di più.
Dati personali: ecco come proteggerli in pochi semplici passi
Il viaggio nella cybersecurity continua…
Ecco alcune sane abitudini da introdurre nella routine digitale di ciascuno di noi, al fine di proteggere i propri dati personali online. Leggi di più.