Il Natale ormai è alle porte, e molte persone, studenti e lavoratori fuori sede, intraprenderanno viaggi più o meno lunghi in auto per passare le vacanze natalizie con la propria famiglia. Una delle attività più frequente alla guida è “smanettare”, cioè di usare compulsivamente il telefono mentre si è al volante, (reato punito non solo dal codice della strada con decurtazione di punti ma soprattutto dal buon senso personale e il rispetto civile).
In realtà lo smartphone può essere di grande aiuto per gli automobilisti grazie alla disponibilità di diverse app che semplificano la vita di chi è al volante, e quindi facilitano il ritorno a casa. Oggi esistono decine di applicazioni che possono migliorare l’esperienza di guida, rendendo il viaggio in auto più veloce, sicuro e confortevole. Dal navigatore sociale all’applicazione che segnala il benzinaio più economico della zona, ecco una carrellata di app che non può mancare sullo smartphone di ogni appassionato – e accorto – automobilista.
Tom Tom GO
Si tratta di un navigatore offline, ovvero uno strumento che consente di trovare il percorso anche senza essere connessi alla Rete, un vantaggio non da poco. Si scarica gratuitamente dal Google Play Store e per le funzioni più elevate di consultazione delle mappe, che superano un limite di chilometri dal punto in cui l’autoveicolo si trova, prevede un abbonamento. La sottoscrizione costa 20 euro all’anno e 50 euro per tre anni.
Autovelox!
Il nome dice tutto. Questa app, che è gratis ma con funzioni extra a pagamento, segnala in tempo reale la presenza di rilevatori di velocità mobili o fissi (come il Tutor) lungo la nostra strada. Qualora abbiate il dubbio, possiamo dirvi che è assolutamente legale dato che per legge le postazioni di controllo devono essere segnalate e sono verificabili sul sito della Polizia Stradale.
Waze
Navigatore dalla vocazione social, questa app gratuita consente di evitare gli ingorghi che vengono segnalati in diretta dagli utenti.
Trapster
Il suo funzionamento è simile a quello appena descritto, ovvero di Waze. Alla base una larga e attivissima comunità di utenti pronti, con le loro segnalazioni, ad aiutare altri viaggiatori che si trovano sulla loro stessa strada.
Parkopedia
Quasi 40 milioni di parcheggi in 75 paesi per il più grande database del suo genere. La mappa consente di individuare il posto macchina, ricevere le informazioni sul miglior percorso per raggiungerlo e sapere in anticipo tariffe, orari e disponibilità.
On The Road
Sviluppata da Pirelli, è l’applicazione per iPhone che trasforma il proprio telefonino in una sorta di meccanico mobile. Grazie a questa applicazione non si dimenticherà mai più di rinnovare per tempo il bollo dell’automobile, di fare i controlli periodici dei fluidi del motore, di cambiare le gomme, delle operazioni di routine e perfino di preparare l’auto per passare la revisione nei tempi previsti dalla legge. Segnala, inoltre, i parcheggi e le officine di riparazioni più vicine.
Prezzi benzina
Utilissimo portale con cui si potranno scoprire i benzinai più vicini e con i prezzi più convenienti. Funziona sia per Android che per iOS.
IOnRoad
E’ un assistente personale in auto, che permette di non essere mai più soli alla guida. Grazie alla fotocamera posteriore del dispositivo, si potrà viaggiare in completa sicurezza, conoscendo la velocità di crociera della propria automobile, la distanza dalle auto che si trovano di fronte a noi e il tempo necessario a fermarsi. Nel caso ci si avvicini troppo, l’applicazione avviserà con un allarme acustico, permettendo di tornare alla distanza prevista dal codice.
iCCISS
Elaborato dal Centro di Coordinamento Informazioni sulla Sicurezza Stradale è ideale per tutti i viaggiatori, perché permette di ricevere in tempo reale tutte le informazioni sullo stato delle autostrade del nostro Paese, dai lavori in corso, dei rallentamenti, delle code dovute agli ingorghi e soprattutto degli incidenti.
DriveOFF
Sviluppato dall’associazione delle compagnie assicurative statunitensi, Drive OFF, una volta installata sul proprio smartphone, lo renderà inutilizzabile ogni qual volta si starà guidando a una velocità superiore alle 10 miglia orarie (poco più di 15 chilometri l’ora). Solamente se ci si fermerà, il telefonino Android potrà essere utilizzato nuovamente. Un’applicazione utilissima se si ha la cattiva abitudine di guidare e, contemporaneamente, utilizzare il telefono.
Sicuri e informati a 360 gradi sulle condizioni del traffico, della strada e su tutto ciò che è legato al mondo automobilistico anche durante le feste natalizie!
Per maggiori informazioni sul futuro della mobilità: http://www.natiper.it