Il “primo rischio assoluto” è una forma di garanzia assicurativa limitata ad una somma specifica, non coincidente con l’intero valore del bene soggetto al rischio. In caso di perdita totale, l’indennizzo sarà limitato quindi al capitale assicurato.
In altre parole, con una polizza a primo rischio assoluto, l’assicurato e l’assicuratore stabiliscono una somma fissa (che rappresenta il massimale di garanzia che non può essere superiore al valore reale del bene) per la copertura di un determinato rischio, come ad esempio il furto o l’incendio di una casa. Quando l’evento coperto si verifica, l’assicuratore pagherà solo fino al massimale di garanzia stabilito, anche se il valore della proprietà è superiore all’importo del massimale di garanzia.
I contenuti e termini utilizzati non hanno valore contrattuale
« Ritorna all'indice