15 novembre 2017: al via l’obbligo di gomme da neve o catene fino ad aprile 2018
Auto e moto

15 novembre 2017: al via l’obbligo di gomme da neve o catene fino ad aprile 2018

Come ogni anno, anche l’inverno 2017 è alle porte e porta con sé l’obbligo per chi possiede un autoveicolo di munirsi di catene o gomme invernali. Ed è l’articolo 6 del codice della Strada introdotto dalla legge n.120 del 29 luglio 2010 che regola questo obbligo, anche se è l’ente che gestisce la singola tratta che decide se imporlo o meno. 

In generale dal 15 novembre 2017 fino al 15 aprile 2018 vige l’obbligo di essere “muniti ovvero di avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio”.

Cosa sono le gomme invernali?

Le gomme da neve sono degli pneumatici pensati per circolare su strada durante tutto l’inverno, e si riconoscono dalla marcatura M+S (Mud+Snow, Fango+Neve) visibile sul fianco della gomma. Le differenze di prestazione tra i pneumatici normali e quelli invernali sono molto evidenti: le gomme da neve sono progettate per dare il meglio nelle condizioni atmosferiche in cui le temperature sono basse, l’asfalto è umido bagnato/innevato/ecc., mentre gli pneumatici normali offrono una prestazione migliore nelle condizioni di impiego normale. La dicitura “All season”, invece, è una definizione commerciale e possono essere considerati “invernali” se hanno la marcatura  M+S sul fianco.

Le sanzioni

Chi circola senza catene o senza pneumatici invernali commette una violazione al codice della strada e rischia una sanzione a seconda che ci si trovi o meno in un centro urbano:

  • Nei centri abitati la sanzione minima è di 41 euro, fino ad arrivare a 168 euro (come previsto dall’art. 7 commi 1 lett. a) e 14 del Codice della strada
  • Fuori dai centri abitati invece, su autostrada o strada extraurbana principale o assimilate, la multa minima è di 84 euro per arrivare fino a 335 euro (art. 6 commi 4 lett. e) e 14
  • In caso di accertamento di tali violazioni, viene intimato al conducente, ai sensi dell’articolo 192 commi 3 e 6, di fermarsi oppure di proseguire la marcia solo dopo aver dotato il veicolo di mezzi antisdrucciolevoli. Quando non viene rispettato l’ordine è prevista una sanzione di 84 euro e la decurtazione di 3 punti dalla patente di guida.

E le gomme All Season?

Gli pneumatici “all seasons” o “all weather”, sono gomme tra le estive e le invernali, con un battistrada di altezza intermedia tra quella degli pneumatici invernali ed estivi e sono progettate per offrire aderenza su asfalto asciutto o bagnato. Possono essere impiegati, durante il periodo invernale, solo se è presente il marchio M+S sul fianco. La scelta si rivela tuttavia meno economica e sicura (in quanto soluzione intermedia) dell’utilizzo delle gomme invernali / estive in funzione della stagione.

 

 

Scritto da:Carlotta Zuin

Servizi per tutti

Chiedi a un esperto

Fai una domanda ad uno specialista e risolvi i dubbi sulla tua salute. Consulta anche le risposte ricevute dagli altri utenti.

Trova le strutture

Ricerca le migliori strutture sanitarie per le prestazioni di tuo interesse secondo il Ministero della Salute. Scopri anche le strutture proprietarie AXA.

Ascolta i migliori specialisti

Scopri i webinar AXA Health Talk per rimanere aggiornato sui temi più importanti per la tua salute.

Lo sapevi che…

La pianificazione pensionistica è fondamentale per garantirsi un futuro più stabile, tutelando il proprio tenore di vita anche dopo la pensione

Come organizzi il tuo futuro pensionistico?

Loading ... Loading ...

Le soluzioni per diventare cliente AXA

Nuova Protezione Auto

La polizza auto che puoi costruire su misura scegliendo tra un mondo di garanzie e servizi di assistenza innovativi. Per te la possibilità di acquistare la polizza anche online, in pochi step, oppure puoi richiedere il supporto di un consulente sempre a tua disposizione.

InGiro

La polizza che ti protegge quando sei in movimento, anche all’estero: a piedi, in bici, in monopattino e sui mezzi pubblici. Include il rimborso delle spese mediche da infortunio sui mezzi, video-consulto medico h24 e tanto altro ancora. Tutto ad un prezzo conveniente.

Protezione InMoto

Hai una moto o un motociclo? Proteggi te e il tuo mezzo scegliendo le garanzie più adatte alle tue esigenze. Dalle coperture standard all’assistenza stradale H24, fino alle spese legali e ad altre assicurazioni speciali: una soluzione completa e su misura.

I nostri partner editoriali

Il team di AXA scrive per voi in collaborazione con diversi partner accreditati, ognuno dei quali è focalizzato su un determinato settore: un insieme di conoscenze e competenze messe a disposizione dei lettori.

Scopri di più