Le donne di successo sono un esempio di determinazione, resilienza e capacità di superare le sfide. Il loro percorso verso il successo è spesso caratterizzato da ostacoli e pregiudizi, ma la perseveranza e il talento possono essere la chiave per ottenere risultati straordinari. Spesso ascoltare storie di donne di successo può ispirare positivamente altre donne, dimostrando che è possibile raggiungere i propri obiettivi e superare le difficoltà. L’empowerment femminile è un elemento chiave per favorire la crescita e lo sviluppo delle donne sia in ambito professionale che personale. La promozione di un ambiente inclusivo e di pari opportunità, soprattutto in ambito lavorativo, è fondamentale per consentire alle donne di esprimere appieno il proprio potenziale e di raggiungere posizioni di leadership in diversi settori. Questo è un tema che non riguarda quindi solo l’individuo, ma anche la società nel suo complesso, poiché favorisce la diversità di pensiero e contribuisce a un mondo del lavoro più equo e inclusivo.
In AXA Italia l’empowerment femminile è un obiettivo e un impegno quotidiano, ma soprattutto una realtà concreta che guida costantemente l’azienda.
In coerenza con questo impegno, AXA Italia è lieta di presentare Her Story, un nuovo format realizzato con Forbes Italia, che vuole dare ispirazione alle donne attraverso il racconto, anche personale, di donne che si sono distinte in ambiti diversi e che vogliono essere fonte di ispirazione per tante altre.
Si susseguiranno una serie di interviste a donne di successo che si raccontano, portando la loro vision sui temi della sostenibilità, dell’empowerment e dell’inclusione.
La protagonista della prima intervista è Chiara Soldano, CEO del Gruppo AXA Italia e presidente di Angels For Women, prima associazione italiana di business angels per supportare l’imprenditoria e l’innovazione al femminile.
Chiara Soldano nel suo racconto ha spiegato come il duro lavoro, la curiosità e la determinazione siano stati fondamentali per raggiungere grandi traguardi.
Chiara, una delle donne che rientrano all’interno del 4% dei CEO donna in Italia, racconta quanto sia importante essere sempre aperte a nuove sfide e privilegiare la crescita nelle competenze agli avanzamenti di carriera, e ancora quanto l’ambiente e le persone con cui interagisci possano influenzare positivamente il percorso.
“Mi sento orgogliosa di far parte di una realtà che ha raggiunto la parità di genere nelle posizioni di leadership entro il 2023. Questo risultato testimonia l’impegno costante di AXA verso l’inclusione e la valorizzazione delle competenze di ogni individuo”.